Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Forum

Rilascio acqua Centrale Enel-Lama dei Peligni - Ponte di Ciclone sulla S.S. 84
Aventino.
IIII+IIIIII+IV

Aventino

Fiume con difficoltà dal II al IV grado, con acque cristalline e portata variabile a seconda della stagione. 11km interamente navigabili con diversi punti di imbarco e sbarco. Accessibilità al fiume: massima. Paesaggi meravigliosi e natura incontaminata fanno da cornice ad un percorso divertente e mai pericoloso.
Descrizione

Il fiume Aventino che si trova a Lama dei Peligni (Chieti), attraversa l'omonima valle ai margini del territorio del Parco Nazionale della Majella; è un fiume a carattere torrentizio con portata variabile in base alla stagione (periodi consigliati per discenderlo: da aprile a giugno). Il tratto navigabile parte dal punto di rilascio dell'acqua della centrale ENEL e si conclude al "Ponte di Ciclone" sulla S.S. 84 per un totale di circa 11 km interamente navigabili senza impraticabili da trasbordare. Il percorso è idealmente diviso in 2 parti, quella alta e quella bassa. La parte alta ha alveo più stretto, corrente più intensa e pendenza maggiore, il percorso è adatto ai più esperti con passaggi di III+ e IV (prestare attenzione alla rapida "dei Maraoni" -poco prima del "Ponte di Ferro"- che presenta qualche complessità (fermarsi sulla sponda destra in prossimità della curva a sinistra, riconoscibile per il costone di roccia a picco franato sulla destra ed effettuare un sopralluogo)...

Continua
Ponte per Cimannacce - Bains de Guitera
IV+V

Taravo

secondo tratto del Taravo, il fiume più lungo e con bacino più grosso della Corsica, da fare quando il livello è medio alto. Scorre in un bosco. Percorso un po più continuo e impegnativo di quello a monte. Fantastiche le terme allo sbarco.
Descrizione

circa 500 metri dopo l'imbarco inizierete a trovare una delle rapide più belle ed impegnative. Il torrente si stringe ed aumenta la pendenza. [Fred, prima rapida impegnativa] Tutto percorribile ma consiglio un'ispezione preventiva almeno nei primi 50 metri, specialmente con livello alto. Dopodichè il percorso tornerà ad essere percorribile tutto a vista fino al drop già segnalato. Sulla roccia di sx si può agevolmente fare sicura. Dopo il laghetto avete un salto di 1 metro e più avanti un bel toboga che si stringe fino a 1,5 m. Generalmente non fa ritorno. [Massimo, rapida d'ingresso al toboga ] Da qui allo sbarco troverete ancora una rapida più impegnativa delle altre (in corrispondenza di un ponte stradale) Da qua mancano ancora 2 km. 150 metri dopo una passerella in legno sulla destra avrete lo sbarco ed il meritato bagno caldo

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino