Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Forum

Ponte stradale su affluente a monte di Cellino - 1 km. dopo Contron (stradina sulla dx orografica)
II+IIIIII+

Cellina

Facile torrente dalle acque turchesi (prevalentemente II-III con una lunga rapida di III o di IV- a seconda dei livelli) percorribile per circa 22 km da Lesis fino al lago di Barcis. In caso di livelli non elevati è preferibile l'imbarco a Claut o alla confluenza con il Rio Ferron (dx orografica). Ottimo percorso anche per principianti con un minimo di esperienza che, immersi in un paesaggio spettacolare a due passi dal Vajont e da sperdute valli quali quelle del Cimoliana e del Settimana, potranno "cavalcare" le sue veloci acque per lunghi tratti e senza particolari rischi. Il fiume è in genere percorribile anche d'estate. Il tratto alto da Lesis alla confluenza col Settimana è invece percorribile solo dopo forti piogge (ndr. diciamo in caso di piene! ;-))
Descrizione

Facile torrente dalle acque turchesi percorribile per circa 22 km da Lesis fino al lago di Barcis. [partenza] Complessivamente il tratto presenta una difficoltà di II-III con una lunga rapida (detta del massone) di III o di IV- a seconda dei livelli. Il tratto da noi percorso è stato di circa 4 km, dal ponte stradale su Rio Ferron fino a valle di Contron (stradina sulla dx orografica). E' possibile anche un imbarco lievemente più a monte (in corrispondenza del bivio per Cimolais e della confluenza con il Cimoliana) oppure in caso di livelli non elevati a Claut (confluenza con il Settimana). Il tratto non supera mai il III grado ed è caratterizzato da acque veloci e onde su un letto largo e regolare. Tra Cellino di Sotto e Contron il letto del fiume presenta alcuni grossi massi: si è alla cosiddetta rapida del massone (III o al massimo IV- con livelli alti)...

Continua
a monte di Casanova Lerrone - guado in prossimità di Borgo Cardona
II+IIIIV+

Lerrone

piccolo torrente con spettacolare goletta iniziale caratterizzata da un salto e uno stretto budello di roccia.
Descrizione

piccolo torrente divertente soprattutto nella prima parte, con una spettacolare goletta e alcuni passaggi manovrieri. La discesa in prima è stata effettuata il 29 aprile 2009 da Francesco Balducci, Alberto Bianchi, Anselmo, Beppe. (Alberto al salto nella goletta) (Anselmo nella goletta)

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino