Salute e a tutti, domenica 18 maggio alle ore 18,15 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino (zona fiera Lingotto Pad. Oval, Sala della Montagna),
presenterò al pubblico il mio libro "Canoe in Patagonia" pubblicato da Nutrimenti mare di Rom...
Conto che sia il Kayak definitivo, anche considerando l'età
A vederlo così non sembrerebbe un kayak estremo ma neanche per canoisti di primo pelo.
Però l’hai provato ed è la cosa più importante, avendo anche un paragone con l’Oasis (che, come stabilità, credo abbia pochi rivali) e il Nautilus (già sensibilment...
Ho allegato la foto del modello proposto da OZONE
Ciao Ciao
Marittimo, stiamo dicendo la stessa cosa!
A pari larghezza uno scafo a V offre una primaria inferiore rispetto ad un soft chine. Sicuramente la secondaria sarà maggiore ma dubito che testare i limiti della secondaria sia una cosa che fa un principiante...
Citazione da: binox - Aprile 17, 2025, 12:59:00 pmEntrambi i kayak vengono venduti dotati di skeg. Secondo me, sul 516 non se ne sente il bisogno, tira dritto e basta, lo scafo non è incurvato.
....rimane di certo il dubbio di com...
Fiumi e gradi difficoltà
Rilascio acqua Centrale Enel-Lama dei Peligni - Ponte di Ciclone sulla S.S. 84

IIII+IIIIII+IV
Aventino
Descrizione
Il fiume Aventino che si trova a Lama dei Peligni (Chieti), attraversa l'omonima valle ai margini del territorio del Parco Nazionale della Majella; è un fiume a carattere torrentizio con portata variabile in base alla stagione (periodi consigliati per discenderlo: da aprile a giugno). Il tratto navigabile parte dal punto di rilascio dell'acqua della centrale ENEL e si conclude al "Ponte di Ciclone" sulla S.S. 84 per un totale di circa 11 km interamente navigabili senza impraticabili da trasbordare. Il percorso è idealmente diviso in 2 parti, quella alta e quella bassa. La parte alta ha alveo più stretto, corrente più intensa e pendenza maggiore, il percorso è adatto ai più esperti con passaggi di III+ e IV (prestare attenzione alla rapida "dei Maraoni" -poco prima del "Ponte di Ferro"- che presenta qualche complessità (fermarsi sulla sponda destra in prossimità della curva a sinistra, riconoscibile per il costone di roccia a picco franato sulla destra ed effettuare un sopralluogo)...
ContinuaPonte per Cimannacce - Bains de Guitera

Taravo
Descrizione
circa 500 metri dopo l'imbarco inizierete a trovare una delle rapide più belle ed impegnative. Il torrente si stringe ed aumenta la pendenza. [Fred, prima rapida impegnativa] Tutto percorribile ma consiglio un'ispezione preventiva almeno nei primi 50 metri, specialmente con livello alto. Dopodichè il percorso tornerà ad essere percorribile tutto a vista fino al drop già segnalato. Sulla roccia di sx si può agevolmente fare sicura. Dopo il laghetto avete un salto di 1 metro e più avanti un bel toboga che si stringe fino a 1,5 m. Generalmente non fa ritorno. [Massimo, rapida d'ingresso al toboga ] Da qui allo sbarco troverete ancora una rapida più impegnativa delle altre (in corrispondenza di un ponte stradale) Da qua mancano ancora 2 km. 150 metri dopo una passerella in legno sulla destra avrete lo sbarco ed il meritato bagno caldo
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Kayak da mare cs canoe korsa misure 4.70 x 58 materiale di costruzione diolene ...
Vendo, per ridotta attività canoistica, Prjon Beast in ottime condizioni, 950 ...
Kayak Viking come nuovo, usato pochissimo e tenuto maniacalmente. i tappi sono ...