Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

Forum

Incrocio passo Pennes - Renon (Vanga) - Uscita galleria 17
III+IVIV+V

Talvera

Tratto ripido in una gola stretta e molto suggestiva (forse uno dei tratti più belli dell'Alto Adige). ATTENZIONE, la piena del 2009 ha cambiato totalmente il letto del fiume (presenza di tronchi), ma attualmente (Giugno 2012) degli stessi ne è rimasto solo uno a circa metà percorso (TRASBORDO TASSATIVO). Attenzione anche alla nicchia che si è formata poco prima del tronco: trasbordo fortemente consigliato.
Descrizione

Fiume con molta pendenza, con difficoltà continue, immerso in una gola suggestiva alla Nosferatu, vi somministrerà un bel po' di adrenalina per la velocità e la continuità delle difficoltà. Tipico torrente alpino da non sottovalutare. L'acqua viene rilasciata irregolarmente dopo abbondanti piogge.

Continua
Pigna - Isolabona
III+IVIV+

Nervia

Bellissimo fiume, stranamente misconosciuto e non frequentato, caratterizzato da lunghissimi scivoli in pietra e successione di piccoli salti.
Descrizione

bellissimo fiume del ponente ligure che nulla ha da invidiare ai più blasonati Roja e Argentina. Passaggi molto belli e divertenti, mai pericolosi. Era noto solo il tratto basso da Isolabona a Dolceacqua ( vedi Fiumi di Liguria): la discesa in prima di questo tratto alto è stata effettuata l'1 maggio 2009 da Francesco Balducci, Alberto Bianchi, Anselmo, Beppe e un altro canoista. (Anselmo nello slalom) (Il lungo toboga) (uno dei tanti salti)

Continua
La tecnica del kayak
di Francesco Salvato

Mercatino