"accanimento terapeutico", ... "agonia" nolby ...
Semplicemente l' utenza è cambiata, anche noi siamo cambiati volenti o nolenti.
Il forum è un modo di comunicare di una volta, quando c'era una community.
Oggi i social network sono i...
Forse alcuni potenziali nuovi utenti non si iscrivono o non intervengono perché usano diligentemente il motore di ricerca e trovano le risposte ai loro problemi. È anche possibile che invece gli utenti più “anziani” non abbiano più nuovi argomenti di c...
Citazione da: marittimo - Marzo 31, 2025, 05:22:28 pm
Sono intervenuto solo per tenere un po’ vivo questo forum che langue, purtroppo, sempre di più :'(
è accanimento terapeutico il nostro.
Prima o poi bisognerà chiedersi...
Finora io ho usato solo ed esclusivamente pagaie Made in Italy perché sono quelle che mi faccio da solo (groenlandesi, aleutine, tradizionali, wing e quest’anno pure due remi) anche se per la maggior parte fatte con resine epossidiche di produzione ted...
Citazione da: nolby - Marzo 19, 2025, 06:57:29 pmAndrea, usi la loro pagaia?
Si, ne ho presa una da poco ma le avevo già provate a Ivrea.
Mi ci trovo bene.
Andrea, usi la loro pagaia?
Fiumi e gradi difficoltà
Ponte stradale su affluente a monte di Cellino - 1 km. dopo Contron (stradina sulla dx orografica)

Cellina
Descrizione
Facile torrente dalle acque turchesi percorribile per circa 22 km da Lesis fino al lago di Barcis. [partenza] Complessivamente il tratto presenta una difficoltà di II-III con una lunga rapida (detta del massone) di III o di IV- a seconda dei livelli. Il tratto da noi percorso è stato di circa 4 km, dal ponte stradale su Rio Ferron fino a valle di Contron (stradina sulla dx orografica). E' possibile anche un imbarco lievemente più a monte (in corrispondenza del bivio per Cimolais e della confluenza con il Cimoliana) oppure in caso di livelli non elevati a Claut (confluenza con il Settimana). Il tratto non supera mai il III grado ed è caratterizzato da acque veloci e onde su un letto largo e regolare. Tra Cellino di Sotto e Contron il letto del fiume presenta alcuni grossi massi: si è alla cosiddetta rapida del massone (III o al massimo IV- con livelli alti)...
Continuaa monte di Casanova Lerrone - guado in prossimità di Borgo Cardona

Lerrone
Descrizione
piccolo torrente divertente soprattutto nella prima parte, con una spettacolare goletta e alcuni passaggi manovrieri. La discesa in prima è stata effettuata il 29 aprile 2009 da Francesco Balducci, Alberto Bianchi, Anselmo, Beppe. (Alberto al salto nella goletta) (Anselmo nella goletta)
ContinuaTwitter non esiste più
Leggi le notifiche dal forum direttamente su Telegram
di Francesco Salvato
Mercatino
Vendo kayak Liquidlogic Flying Squirrel 85 Misure: Lunghezza 266, larghezza ...
Pagaia in carbonio, lunghezza 2 MT, pale parallele, ottima superficie di presa, ...
Vendo K1 Vayda spirit olimpionica. Taglia M, 5,20 mt x 44cm. Peso 9,8 kg , ...