Discese in canoa
fiume Trebbia
Italia
regime idrico: niveo-pluviale
bibliografia: non ancora inserita
Emilia Romagna
distanza: 7 Km
periodo migliore: Primavera autunno inverrno dopo abbondanti piogge
giudizio: Canoisticamente il tratto più interessante del Trebbia. Con livelli medi molto divertente per il play (numerosi spot). Adatto a canoisti che vogliono consolidare la loro tecnica.
aggiornato al 2008-04-14 by dani
distanza: 7 Km
periodo migliore: Primavera autunno inverrno dopo abbondanti piogge
giudizio: Canoisticamente il tratto più interessante del Trebbia. Con livelli medi molto divertente per il play (numerosi spot). Adatto a canoisti che vogliono consolidare la loro tecnica.
aggiornato al 2008-04-14 by dani
Emilia Romagna
distanza: 12 Km
periodo migliore: Primavera autunno o dopo abbondanti piogge
giudizio: Tratto selvaggio e poco frequentato del Trebbia, il percorso fluviale è quasi inaccessibile dalla strada, stile avventuroso, adatto per chi ha tempo o concatenato ad altri tratti per il river-trip del Trebbia
aggiornato al 2006-02-12 by Flavio
distanza: 12 Km
periodo migliore: Primavera autunno o dopo abbondanti piogge
giudizio: Tratto selvaggio e poco frequentato del Trebbia, il percorso fluviale è quasi inaccessibile dalla strada, stile avventuroso, adatto per chi ha tempo o concatenato ad altri tratti per il river-trip del Trebbia
aggiornato al 2006-02-12 by Flavio
Emilia Romagna
distanza: 10 Km
periodo migliore: Primavera autunno o dopo abbondanti piogge
giudizio: Tratto simile per caratteristiche a quello chiamato delle "gole", da affrontare con livello superiore in quanto per oltre metà il fiume non ha ancora ricevuto l'acqua del principale affluente "Aveto". Il fiume si trova ancora più lontano dalla strada a cui si accede solo in pochi punti.
aggiornato al 2006-02-12 by Flavio
distanza: 10 Km
periodo migliore: Primavera autunno o dopo abbondanti piogge
giudizio: Tratto simile per caratteristiche a quello chiamato delle "gole", da affrontare con livello superiore in quanto per oltre metà il fiume non ha ancora ricevuto l'acqua del principale affluente "Aveto". Il fiume si trova ancora più lontano dalla strada a cui si accede solo in pochi punti.
aggiornato al 2006-02-12 by Flavio
Emilia Romagna
distanza: 7,5 Km
periodo migliore: marzo-maggio
giudizio: Fiume conosciuto a livello internazionale perchè scorre in una delle più belle valli appenniniche, facile dal punto di vista canoistico, si presta anche a principianti in quanto le rapide sono sempre seguite da ampi tratti di morta. Acqua pulita, in primavera e autunno o dopo piogge abbondanti. Il tratto descritto e detto anche delle gole in quanto il percorso segue i meandri del fiume e la strada si trova in alto.
aggiornato al 2024-09-01 by dani
distanza: 7,5 Km
periodo migliore: marzo-maggio
giudizio: Fiume conosciuto a livello internazionale perchè scorre in una delle più belle valli appenniniche, facile dal punto di vista canoistico, si presta anche a principianti in quanto le rapide sono sempre seguite da ampi tratti di morta. Acqua pulita, in primavera e autunno o dopo piogge abbondanti. Il tratto descritto e detto anche delle gole in quanto il percorso segue i meandri del fiume e la strada si trova in alto.
aggiornato al 2024-09-01 by dani
Emilia Romagna
distanza: 11 Km
periodo migliore: quasi tutto l'anno (escluso agosto)
giudizio: Percorso facile, un po' discontinuo, ma con un bello scorcio in localit?? Barberino. Adatto a chi ha poco tempo: e' possibile iniziare e treminare in qualsiasi punto.
aggiornato al 2006-12-08 by gigigarioni
distanza: 11 Km
periodo migliore: quasi tutto l'anno (escluso agosto)
giudizio: Percorso facile, un po' discontinuo, ma con un bello scorcio in localit?? Barberino. Adatto a chi ha poco tempo: e' possibile iniziare e treminare in qualsiasi punto.
aggiornato al 2006-12-08 by gigigarioni
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.