fiume Trebbia:Ponte Lenzino - Marsaglia
regione Emilia Romagna
(PC)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto simile per caratteristiche a quello chiamato delle "gole", da affrontare con livello superiore in quanto per oltre metà il fiume non ha ancora ricevuto l'acqua del principale affluente "Aveto". Il fiume si trova ancora più lontano dalla strada a cui si accede solo in pochi punti.
- aggiornato al2006-02-12
- gradoII+III
- distanza10 Km
- tempo previsto2 Ore
- pendenza7 m/Km
- stelle WildWater
- portata20 mc/sec
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo migliorePrimavera autunno o dopo abbondanti piogge
- livello
- fiumi viciniAveto, Boreca, altri tratti del Trebbia
- imbarcazioniKayak | Canoa | Rafting | Hydrospeed | Canoe chiuse | Sit On Top | Hot Dog |
imbarco
A ponte Lenzino circa 10 Km dopo Marsaglia in direzione Genova. Comoda strada appena prima del ponte sulla dx salendo
GPS: Lat.44° 41' 17" N Long.9° 20' 15" E
GPS: Lat.44° 41' 17" N Long.9° 20' 15" E
sbarco
A Marsaglia dove inzio il tratto "gole"
GPS: Lat.44° 42' 45" N Long.9° 22' 45" E
GPS: Lat.44° 42' 45" N Long.9° 22' 45" E
mappa
assistenza da riva
Sponde percorribili almeno da un lato quasi sempre a piedi.
attenzione
L'uscita dal fiume è difficile in quanto la strada corre molto più in alto. Con livelli alti può essere utile una pagaia di scorta
siti web con foto
idrometro
Conviene valutare ad occhio in corrispondenza della casa cantoniera 3,5 Km dopo Marsaglia dove è possibile vedere sia Aveto che Trebbia e stimare la percorribilità
del Trebbia prima di ricevere l'Aveto. Oppure all'imbarco
del Trebbia prima di ricevere l'Aveto. Oppure all'imbarco
locals di riferimento
Luigi Garioni tel.3298991583
descrizione
Il tratto non presenta difficolta superiori al tratto "gole" è solo un po' più lungo, può essere una piacevole alternativa con livelli alti sopra 140 a Bobbio ponte per Coli.
A circa metà percorso in località chiamata "il cappello di Napoleone" per una grossa roccia a mezzaluna che esce dal letto, il fiume si divide in due rami, quello di sinistra cade con un salto tra due grosse rocce (meglio ispezionare in quanto variabile)quello di destra non presenta problemi.
Numerosi controroccia, ma non insidiosi.
L'ultimo tratto dopo la confluenza dell'Aveto è più aperto ed è possibile uscire quasi ovunque.
[Nella foto Beppe e Germana sulla Pneumatica e Lucio.]
A circa metà percorso in località chiamata "il cappello di Napoleone" per una grossa roccia a mezzaluna che esce dal letto, il fiume si divide in due rami, quello di sinistra cade con un salto tra due grosse rocce (meglio ispezionare in quanto variabile)quello di destra non presenta problemi.
Numerosi controroccia, ma non insidiosi.
L'ultimo tratto dopo la confluenza dell'Aveto è più aperto ed è possibile uscire quasi ovunque.

[Nella foto Beppe e Germana sulla Pneumatica e Lucio.]
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.