Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Osca:PONTE MEDIOEVALE strada per Calice a Cornoviglio - TRESANA


regione Toscana (MS)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Bellissima scoperta di un nuovo torrente che arricchisce le vaste possibilità canoistiche della zona di Aulla. Fiume a pendenza continua con rapide divertenti e una impegnativa gola finale.

  • aggiornato al
    2014-03-23
  • grado
    IIIIVV
  • distanza
    4,5 Km
  • tempo previsto
    2 Ore
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    4_stellaww.gif
  • portata
     A
  • stelle paesaggio
    3_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    dopo piogge abbondanti
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Magra; Taverone, Bagnone; Caprio; Gordana; Verde; Mangiola
  • imbarcazioni
    Kayak |

imbarco
uscita autostrada Aulla, prendere la statale che risale il Magra e quindi girare poco dopo per Tresana. arrivati a Tresana proseguire per circa 5 km sino al bivio per Calice di Cornoviglio. Giunti al ponte sul fiume Osca, imboccare la stradina sterrata che lo risale sulla sinistra orografica fino a giungere in vista di un antico ponte medioevale. L'imbarco è subito a monte.
sbarco
a valle dei due sbarramenti praticabili di Tresana, in corrispondenza di un ponticello carrabile.
assistenza da riva
sempre possibile tranne per l'ultimo canoista che entra nella goletta finale. Forse risalendo con fatica si potrebbe riuscire...
attenzione
due trasbordi per tronchi e una goletta finale da ispezionare con attenzione ( V )


descrizione
Veramente un bel torrente vicinissimo all'autostrada e a fiumi famosi come Taverone, Magra e Bagnone.

E' una valida alternativa ai tre suddetti quando i livelli sono alti.

Disceso in prima dal team Only Kayak il 23 marzo 2014 composto da Francesco Balducci, Piero Bertoni, Paolo Scuteri, Giuliano Battaglia, Fabio Repetto e Giovanni Coppelletti che aveva precedentemente ispezionato il percorso dalla bici.









 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.