Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Boreca:ponte x Belnome - diga di Zerba


regione Emilia Romagna (PC)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Torrentello nervoso e selvaggio in una valle totalmente isolata, difficile trovarlo in condizioni, piacevole anche se con recupero non troppo agevole.

  • aggiornato al
    2006-02-28
  • grado
    III+IV
  • distanza
    5 Km
  • tempo previsto
    3 Ore
  • pendenza
    30 m/Km
  • stelle WildWater
    3_stellaww.gif
  • portata
    6 mc/sec
  • stelle paesaggio
    4_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    Solo dopo abbondantissime piogge
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Trebbia
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoe chiuse |

imbarco
Al ponte per l'abitato di Belnome. Si arriva da Valsigiara sulla SS.45 seguendo il bivio per Zerba (7 Km), da qui ancora per 3Km a sx il bivio per Belnome dopo 1Km si raggiunge il ponte sul Boreca dove ci si imbarca.
GPS:  Lat.44° 39' 31" N  Long.9° 14' 40" E 
sbarco
Alla piccola diga di Zerba, si accede per strada sterrata, ma percorribile appena prima dell'abitato di Zerba 3,5 Km. parcheggiare al massimo un'auto per il recupero (poco posto).
GPS:  Lat.44° 39' 31" N  Long.9° 17' 03" E 
mappa
 
assistenza da riva
Impossibile
attenzione
Attenzione ai possibili rami e piante incastrate.
Le morte sono piccole, quindi affrontate il percorso in numero limitato.
I tratti di IV sono difficilmente trasbordabili.

idrometro
Occorre vedere se scende acqua appena si incrocia il Boreca sulla strada di Zerba, 1km da Valsigiara. Se scende anche 1 solo metrocubo è sufficiente in quanto 6 m3 sono intubati da una centrale che scarica direttamente in Trebbia.
locals di riferimento
Telefonare con molta gentilezza al guardiano della diga 0523-935108 e chiedere quanti m3 ci sono. Da 5-10 ottimo. Attenzione che il bacino è molto piccolo e non dura molto.

descrizione
Torrente veloce, caratterizzato da piccoli salti curve a gomito, controroccia, piccole golette.

Primo tratto di IV, dopo la metà diventa III.
L'ultimo tratto è più semplice, si arriva direttamente nel lago della diga.
Particolarmente bello e selvaggio il paesaggio.

Se riuscite a scenderlo ritenetevi fortunati perchè è in condizione da discesa solo 4-5gg all'anno e non per molte ore.

In genere è fattibile quando il Trebbia è in piena e difficilmente praticabile.
 
Hanno contribuito a questo report:
gigigarioni lopez 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.