Discese in canoa
fiume Gesso
Italia
regime idrico: niveo-pluviale
bibliografia: non ancora inserita
Piemonte
distanza: 10 Km
periodo migliore: disgelo -dopo pioggia
giudizio: corso d’acqua di origine niveo - pluviale. Le rapide,localizzate e facilmente evitabili, formano grandi onde e buchi che si alternano a tratti scorrevoli e piu tranquilli.
aggiornato al 2013-04-26 by GP
distanza: 10 Km
periodo migliore: disgelo -dopo pioggia
giudizio: corso d’acqua di origine niveo - pluviale. Le rapide,localizzate e facilmente evitabili, formano grandi onde e buchi che si alternano a tratti scorrevoli e piu tranquilli.
aggiornato al 2013-04-26 by GP
Piemonte
distanza: 7 Km
periodo migliore: primavera
giudizio: Tratto di fiume che corre lontano dalla strada ai piedi delle montagne. Acqua molto pulita, tratto facile, presenza di tronchi e fitta vegetazione sulle rive. Quasi sempre basso in quanto l'acqua è trattenuta a monte dalla diga di Entracque sul Gesso di Barra e dallo sbarramento di Sant'Anna sul Gesso di Valletta.
aggiornato al 2013-05-04 by GP
distanza: 7 Km
periodo migliore: primavera
giudizio: Tratto di fiume che corre lontano dalla strada ai piedi delle montagne. Acqua molto pulita, tratto facile, presenza di tronchi e fitta vegetazione sulle rive. Quasi sempre basso in quanto l'acqua è trattenuta a monte dalla diga di Entracque sul Gesso di Barra e dallo sbarramento di Sant'Anna sul Gesso di Valletta.
aggiornato al 2013-05-04 by GP
Piemonte
distanza: 6 Km
periodo migliore: primavera
giudizio: Tratto di fiume largo che con livello medio diviene molto veloce e continuo offrendo divertenti onde e qualche buco da evitare. Con livello medio ed alto non è adatto ai principianti. E' regolato dalla Centrale di Brignola che restituisce l'acqua al Gesso.
aggiornato al 2013-05-04 by GP
distanza: 6 Km
periodo migliore: primavera
giudizio: Tratto di fiume largo che con livello medio diviene molto veloce e continuo offrendo divertenti onde e qualche buco da evitare. Con livello medio ed alto non è adatto ai principianti. E' regolato dalla Centrale di Brignola che restituisce l'acqua al Gesso.
aggiornato al 2013-05-04 by GP
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.