fiume Garibaldo:Chiesanuova - Conscenti
regione Liguria
(GE)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
bel torrente selvaggio nella prima parte con divertenti salti e scivoli, poi perde pendenza nella seconda parte, prima della confluenza con il Graveglia
- aggiornato al2014-02-20
- gradoIII+IV(IV+)
- distanza2 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredopo piogge molto abbondanti
- livello
- fiumi viciniGraveglia; Reppia; Statale
- imbarcazioniKayak |
imbarco
sotto un antico ponte romano abbandonato, presso la confluenza di due rii, portando il kayak in spalla per circa 200 metri lungo un sentiero al termine della strada asfaltata di Chiesanuova
sbarco
a Conscenti, immediatamente prima della galleria a monte della confluenza con il Graveglia
assistenza da riva
sempre possibile.
attenzione
un trasbordo per tronco ( che però si può tagliare senza problema con un seghetto ). Passaggio di IV con pericolo di incastro, da fare con molta precisione.
idrometro
Carasco min 2,5
locals di riferimento
Francesco Balducci 3489334463
descrizione
Il primo km è delizioso ( tre stelle ), mentre il secondo è scarsamente interessante non solo per la diminuzione di pendenza ma anche per l'ingresso in paese ( una stella ). Pertanto il giudizio finale è due stelle. Da scendere quando il Graveglia è molto gonfio o per concludere la giornata di kayak con una bella seconda discesa. In tal caso consiglio lo sbarco dopo un km, prima dell'ingresso in paese. Disceso in prima e in solitaria da Francesco Balducci di Only kayak il 19 febbraio 2014. E' interessante però rilevare che il torrente ha dato nome agli avi di Garibaldi e presenta antichi ponti romani e mulini medioevali. Da visitare!








TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.