fiume Lavagna:ponticello pedonale a monte di Ferrada - Cicagna
regione Liguria
(GE)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
bel tratto divertente con diverse rapide e 4 salti artificiali fattibili
- aggiornato al2010-10-27
- gradoIIIIII+(IV)
- distanzacirca 4 km Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredopo piogge abbondanti
- livello
- fiumi viciniUrri;Neirone;Moconesi;Malvaro;Isolona;Sturla;Cicana;Graveglia;Reppia;Entella
- imbarcazioniKayak |
imbarco
a monte di Ferrada, in prossimità di una curva ove inizia il sentiero di Cristoforo Colombo che porta in 6 ore dalla casa degli avi verso Genova Quinto. Ci si imbarca a valle o a monte dello sbarramento artificiale sopra il ponticello.
sbarco
nell'abitato di Cicagna, subito a monte dell'ultimo ponte. Una scaletta porta in alto verso la chiesa.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
4 sbarramenti artificiali percorribili ma da studiare con attenzione.Noi li abbiamo discesi sulla destra in velocità. Il primo ha poco fondo: saltare leggermente di fianco sulla destra. Bello scivolo roccioso nella prima parte
idrometro
Carasco. Minimo 1,6. Massimo 2,5
locals di riferimento
Francesco Balducci 3489334463
descrizione
Bel percorso poco conosciuto ma meritevole di discesa se ci si reca in zona per gli splendidi affuenti del Lavagna. Se il livello è alto vi regalerà emozioni per le rapide divertenti e per i salti artificiali da ispezionare.Non difficile nel complesso ( 3°- 3°+ ) anche se con livello alto arriva al 4° grado. Discesa effettuta il 26 ottobre 2010 da Francesco Balducci e Giovanni Copelletti del team Only Kayak
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.