fiume Ellero:Rastello - Borgata Norea
regione Piemonte
(CN)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Bel torrente alpino, da fare in pieno digelo, la rapida subito dopo l'imbarco è particolarmente lunga e bella
- aggiornato al2009-05-11
- gradoIVV
- distanza4 Km
- tempo previsto
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquaottima
- periodo miglioremaggio nel disgelo
- livello
- fiumi viciniCorsaglia, Pesio, Gesso, Tanaro
- imbarcazioni
imbarco
A6 uscita di Mondovì, continuate per Roccaforte Mondovì alta valle Ellero. L'imbarco è 700 metri a monte della seggiovia
GPS: Lat.44° 15' 52" N Long.7° 43' 51" E
GPS: Lat.44° 15' 52" N Long.7° 43' 51" E
sbarco
Borgata Norea, 4 km. più a valle presso Hotel Ristorante Commercio, visibile dalla strada salendo
GPS: Lat.44° 17' 26" N Long.7° 44' 53" E
GPS: Lat.44° 17' 26" N Long.7° 44' 53" E
mappa
assistenza da riva
la strada segue sempre il fiume, in alcuni tratti sui 2 lati
attenzione
La rapida iniziale visibile sotto sotto le seggiovie merita 5 stelle WW. Facilmente ispezionabile e trasbordabile
idrometro
All'imbarco c'è un teleidrometro (non ancora trovato su Internet) 0,70 ottimo livello. Ipotizzo massimo 0,80-minimo 0,55
descrizione
Quindici anni fa mi sono sbagliato e gli amici mi avevano indicato che l'imbarco era dove finiva la strada asfaltata. Peccato che nel frattempo avevano asfaltato altri 2 km. Non percorsi ieri causa gruppo numeroso ma meritevolissii di essere percorsi/visionati (4-5).
All'imbarco vedrete un piccolo ponte con un teleidrometro e poco a monte un'artificiale percorribile a sx. Con livello 0,70 il torrente è molto continuo in tutti i tratti e le morte sono veramente poche.
300 metri dopo il ponte c'è la rapida chiave, molto pendente lunga ed emozionante. Dopo questa rapida troverete un'artificiale percorribile a sx, subito dopo un bel toboga. Il fiume si mantiene tra il 3+ e il 4. e arrivate ad un ponticello eventuale imbarco per chi volesse evitare il tratto del rapidone (meglio trasbordare che imbacarsi sotto)
Da questo ponte il fume si mantiene sul 4° in un bosco, prestate solo attenzione ai rami che potrebbero giocare brutti scherzi. Ci sono 3 artificiali, tutti percorribili, previa ricognizione per trovare il punto più adatto.
Alo sbarco troverete un ottimo ristorante, Sembre allo sbarco sulla dx giochi per bambini.
All'imbarco vedrete un piccolo ponte con un teleidrometro e poco a monte un'artificiale percorribile a sx. Con livello 0,70 il torrente è molto continuo in tutti i tratti e le morte sono veramente poche.
300 metri dopo il ponte c'è la rapida chiave, molto pendente lunga ed emozionante. Dopo questa rapida troverete un'artificiale percorribile a sx, subito dopo un bel toboga. Il fiume si mantiene tra il 3+ e il 4. e arrivate ad un ponticello eventuale imbarco per chi volesse evitare il tratto del rapidone (meglio trasbordare che imbacarsi sotto)
Da questo ponte il fume si mantiene sul 4° in un bosco, prestate solo attenzione ai rami che potrebbero giocare brutti scherzi. Ci sono 3 artificiali, tutti percorribili, previa ricognizione per trovare il punto più adatto.
Alo sbarco troverete un ottimo ristorante, Sembre allo sbarco sulla dx giochi per bambini.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.