fiume Varatella:ponte del Salto del lupo - Toirano
regione Liguria
(SV)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
piccolo torrente con una bella goletta iniziale e una stretta forra finale percorribile dopo abbondanti precipitazioni
- aggiornato al2008-12-26
- gradoIII+IVIV+(V)
- distanza3 Km
- tempo previsto2,5 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredopo piogge abbondanti
- livello
- fiumi viciniPennavaira; Neva
- imbarcazioniKayak | Canoe chiuse |
imbarco
subito a monte del ponte del Salto del lupo sulla strada per Bardineto, imboccare un agevole sentiero che porta alla confluenza dei due rami di origine del torrente.
sbarco
immediatamente a valle del ponte di Toirano, subito dopo la stretta forra con i due salti. L'uscita è in corrispondenza di un orto e di un parcheggio con auto rottamate.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
il passaggio sotto il ponte del Salto del Lupo è ostruito; poco a valle doppio sbarramento artificiale da trasbordare facilmente oltre il ponticello di pietra; alcuni passaggi sono da valutare attentamente: in particolare i due salti finali subito a valle del ponte di Toirano ( vedi foto )
idrometro
descrizione
Piccolo torrente di interesse loco-regionale che scorre in una valle selvaggia e naturalmente bella ma purtroppo maltrattata dagli abitanti del luogo che riversano ogni genere di rifiuto solido nel corso d'acqua. Abbiamo rinvenuto: auto distrutte, cavi metallici, frigobar,lavatrici, tubi vari e la solita collezione di sacchetti. Vergogna!!! Da percorrere in particolari occasioni. Meritano la goletta iniziale e quella finale.
(Esse sotto il ponte di pietra)
(Carattere del percorso)
(Ingresso ultima gola a Toirano)
(Ultimo salto uscita orrido)
(Salto in curva all'orrido di Toirano)
(Artificiale dopo la prima gola)

(Esse sotto il ponte di pietra)

(Carattere del percorso)

(Ingresso ultima gola a Toirano)

(Ultimo salto uscita orrido)

(Salto in curva all'orrido di Toirano)

(Artificiale dopo la prima gola)
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.