fiume Trisanna:Bivio per Ulmich - Brandau
regione Austria Sud
(TI)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Come per la Rosanna, torrente veloce, spesso canalizzato.
- aggiornato al2008-09-26
- gradoIII
- distanza4 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredisgelo
- livello
- fiumi viciniRosanna, Sanna, Inn
- imbarcazioniKayak | Canoa | Canoe chiuse |
imbarco
Al bivio per Ulmich presso la segheria (a monte di Nederle)
GPS: Lat.47° 02' 41" N Long.10° 20' 20" E
GPS: Lat.47° 02' 41" N Long.10° 20' 20" E
sbarco
A Brandau presso il campo sportivo
GPS: Lat.47° 03' 50" N Long.10° 23' 16" E
GPS: Lat.47° 03' 50" N Long.10° 23' 16" E
mappa
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
con livello alto attenzione alle sponde artificiali
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
descrizione
Anche questo tratto, come per la Rosanna, purtroppo è molto canalizzato, con paesaggio che però merita, con livello alto prestare attenzione all'assenza di morte ed alla velocità della corrente, un bagno può essere lungo. Alcune rapide possono diventare più impegnative.
Tutto il tratto è ispezionabile dalla strada.
Coordinate GPS indicative ed inserite al solo scopo di visualizzare la mappa
Tutto il tratto è ispezionabile dalla strada.
Coordinate GPS indicative ed inserite al solo scopo di visualizzare la mappa
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.