fiume Rosanna:St Anton am Arlberg - Flirsch
regione Austria Sud
(TI)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto veloce non difficile ma rovinato da molte sponde artificiali
- aggiornato al2008-09-26
- gradoIIIII
- distanza10 Km
- tempo previsto1,5 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredisgelo
- livello
- fiumi viciniSanna, Trisanna
- imbarcazioni
imbarco
Presso la stazione ferroviaria di St Anton
GPS: Lat.47° 07' 46" N Long.10° 16' 04" E
GPS: Lat.47° 07' 46" N Long.10° 16' 04" E
sbarco
Al ponte di Flirsch
GPS: Lat.47° 09' 00" N Long.10° 22' 49" E
GPS: Lat.47° 09' 00" N Long.10° 22' 49" E
mappa
assistenza da riva
una pista ciclabile segue tutto il percorso
attenzione
Sbarramento navigabile a destra a seconda del livello dopo 2 km (eventuale trasbordo a destra)
descrizione
Imbarco a 1320 metri, tratto veloce non difficile, rovinato dalle sponde artificiali che posso creare problemi in caso di livello alto. Un paio di rapide interessanti nei primi due km, uno sbarramento artificiale da valutare dopo due km. La seconda parte è molto semplice.
Da valutare il tratto alto (IV-V), si raggiunge solo percorrendo la pista ciclabile oltre la centralina.
attenzioni le coordinate GPS sono indicative ed inserite al solo scopo di visualizzare la mappa
Da valutare il tratto alto (IV-V), si raggiunge solo percorrendo la pista ciclabile oltre la centralina.
attenzioni le coordinate GPS sono indicative ed inserite al solo scopo di visualizzare la mappa
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.