Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Devero:Goglio - Osso


regione Piemonte (VB)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Torrente molto raro da percorrere per colpa delle centrali che prosciugano il letto del fiume. Il torrente di caratteristiche alpine è stretto e molto pendente.

  • aggiornato al
    2008-06-15
  • grado
    VV+
  • distanza
    3 Km
  • tempo previsto
    2.3 Ore
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    5_stellaww.gif
  • portata
    7 mc/sec
  • stelle paesaggio
    5_stella.gif
  • temperatura acqua
    fresca
  • qualita' acqua
    buona
  • periodo migliore
    Dopo copiose piogge, o quando rilascia la centrale
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Diveria, Toce
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoe chiuse |

imbarco
Al ponte prima di arrivare a Goglio. Subito prima di Goglio c'è un ponte che porta alla centrale, il ponte dell'imbarco è poco più valle di quello.
Le coordinate GPS di imbarco sono approssimate.
GPS:  Lat.46° 17' 30" N  Long.8° 16' 08" E 
sbarco
Al secondo ponte che si incontra durante la discesa, vicino al paese di Osso.
Le coordinate GPS di sbarco sono approssimate.
GPS:  Lat.46° 16' 40" N  Long.8° 17' 48" E 
mappa
 
assistenza da riva
Sempre possibile
attenzione
Di solito il torrente è secco, in questo periodo (08/06/2008 data della discesa) la centrale rilascia acqua sul torrente per permettere la pulizia e riparazione delle condotte, a detta di un cittadino di Goglio i lavori doverebbero durare per altri 200 giorni, quindi probabilmente dovrebbe esserci acqua per tutti i 200 giorni.


descrizione
La prima parte del torrente, circa fino al ponte a metà percorso, è quella che presenta la maggior pendenza e necessità di ricognizione rapida per rapida.


[Marco Guidi]

Passato il ponte a metà percorso, si entra dentro una piccola goletta dove è presente il passaggio più bello e spettacolare del percorso.


[Marco Guidi]


[Daniele Tira]

Dopo la goletta il fiume perde la maggior parte della sua pendenza e continua sempre molto bello fino allo sbarco.

A seconda dei livelli d'acqua potrebbe essere necessario trasbordare qualche rapida, perché potrebbe risultare sporca e ostruita da massi. Noi abbiamo effettuato 2 trasbordi uno a circa 200m dall'imbarco, e uno un po' prima di metà percorso.
 
Hanno contribuito a questo report:
playboat 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.