Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Mincio:Peschiera - Monzambano


regione Veneto (VR)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Tratto navigabile.
Fiume piatto, spot per rodeo allo scarico della centrale, con acqua calda.

  • aggiornato al
    2008-03-31
  • grado
    I
  • distanza
    5.2 Km
  • tempo previsto
     
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    1_stellaww.gif
  • portata
     A
  • stelle paesaggio
    2_stella.gif
  • temperatura acqua
    tiepida
  • qualita' acqua
    buona
  • periodo migliore
    sempre
  • livello
     
  • fiumi vicini
     
  • imbarcazioni

imbarco
Sul lago di Garda a Peschiera, quasi ovunque
sbarco
Alla diga di Monzambano

idrometro
 

descrizione
Il mincio ha origine dal lago tramite due canali che circondano l'isola su cui è costruita la cittadella austriaca di Peschiera. Entrambi hanno corrente notevole e sono adibiti a porto di imbarcazioni lacustri (attenzione ai cavi di ormeggio). Entrambi i canali passano sotto a due ponti bassi, sufficientemente alti anche per barche piccole.
Le difficoltà sono di primo grado.
Dopo circa 5km si trova la diga di Monzambano che regola il livello del lago e la portata del Mincio a valle.
Gran parte dell'acqua viene prelevata da un canale artificiale sulla DX, lasciando spesso un livello molto basso a valle.
Cento metri a valle della centrale termoelettrica di Monzambano a DX, la centrale stessa rilascia acqua calda da uno stramazzo sulla sponda DX. Non è pericoloso per i kayak chiusi ed è spesso usato per allenamenti invernali di rodeo.
Sarebbe possibile sbarcare prima della diga a DX ed imbarcarsi a valle dei due salti artificiali che seguono, e percorrere altri 5 km di primo grado, ma si consiglia di valutare le difficoltà del tratto successivo prima di decidere.
 
Hanno contribuito a questo report:
Tatanka 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.