fiume Pignone:Memola - ponte di Stadomelli o Padivarma sul Vara
regione Liguria
(SP)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
piccolo torrente con una bella goletta finale, prima di affluire nel Vara. Percorribile solo dopo piogge abbondanti.
- aggiornato al2008-01-08
- gradoIIIIII+IV
- distanza3 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portata5 mc/sec
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreautunno e inverno dopo le piogge
- livello
- fiumi viciniVara, Gottero, Ruschia, Mangia, Pogliaschina.
- imbarcazioniKayak | Canoe chiuse |
imbarco
Presso Memola,a valle del ristorante Molino dei Rossi ( ottimo )
sbarco
al ponte di Stadomelli o più a valle a Padivarma
assistenza da riva
possibile, tranne che nella goletta finale, comunque aperta.
attenzione
bella goletta finale con rapide manovriere e un passaggio ad esse divertente, con ritorno in caso di livello alto. Attenzione a possibili rami di traverso.
idrometro
descrizione
piccolo torrente divertente e carino da scendere solo se il livello del Vara è molto alto. Si può proseguire nel Vara sino al ponte di Stadomelli o più a valle sino a Padivarma. Bella goletta finale.
*8.1.08 approvato sulla fiducia senza averlo disceso
*8.1.08 approvato sulla fiducia senza averlo disceso
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.