Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Stordalselva:Alnøs - 2 km a valle


regione Norvegia Sud (MO)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


bel torrente norvegese, caratteristiche simili alla Corsica, percorribile anche con la metà del livelli minimo indicato dal libro. L'acqua nei passaggi, numerosi, c'è:

  • aggiornato al
    2007-10-18
  • grado
    VV+
  • distanza
    2 Km
  • tempo previsto
    2 Ore
  • pendenza
    21 m/Km
  • stelle WildWater
    5_stellaww.gif
  • portata
    5 mc/sec
  • stelle paesaggio
    4_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    estate
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Embla a Stranda dall'altra parte del fiordo
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoe chiuse |

imbarco
sulla 650 a circa 60 km. a est di Ålesund.Trovata Stordal, continuate per 5 km.Lasciate la 650 e risalite per circa 6 km troverete un bivio per Selijbøtn. L'imbarco è al ponte dove un piccolo affluente entra da sx con un salto
GPS:  Lat.62° 23' 14" N  Long.7° 12' 01" E 
sbarco
Tornate indietro lungo la strada per 2,5 km, troverete sulla sx una stradina che scende verso il fiume percorretela per 400 metri. Poco spazio allo sbarco per le auto
GPS:  Lat.62° 22' 55" N  Long.7° 10' 00" E 
mappa
 
assistenza da riva
Il passaggio dopo il salto non permette agevole sicurezza al primo ed il ritorno non manca
attenzione
Con livello alto

idrometro
 

descrizione
Se all'imbarco l'acqua vi sembrerà molto inferiore al libro, bene lo stesso. Una volta sbarcati vi domanderete come è possibile discenderlo oltre 10 m3.
Con livello basso vi sembrerà di essere in un bel torrente corso. Le rapide di collegamento ai passaggi saranno un po tristi ma ampiamente ripagate da una decina di gran passaggi. Poco dopo l'imbarco troverete un salto di 8 metri, l'ingresso sembrerà ostruito ed il salto sporco invece vedendo il primo canoista capirete che è percorribile.

fiumi Norvegia: Stordaselva 5
Valerio Ingresso primo salto

fiumi Norvegia: Stordaselva 2
Primo salto poco dopo la partenza

Il passaggio successivo è quello chiave in quanto non è facilmente trasbordabile. E' un toboga inclinato a sx e l'uscita dopo un secondo dislivello è molto chiusa.

fiumi Norvegia: Stordaselva 4
Renzo sul secondo passaggio dopo il salto. Notare L'uscita con difficoltà per fare la prima sicura

Poi il torrente si tranquillizza e troverete ancora 5-6 toboga su roccia, facilmente ispezionabili e senza
particolari insidie. Una rapida su granito con molta pendenza segnalerà che sarete quasi al ponte dello sbarco.
Il libro segnala che è possibile continuare su un secondo tratto per un po meno di 4 km.

fiumi Norvegia: Stordaselva 1
Fred su un toboga a metà percorso

fiumi Norvegia: Stordaselva 3
Altro toboga
 
Hanno contribuito a questo report:
Frederik 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.