Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Sava Bohinjka:Sotto lo sbarramento di Soteska - Bohinjka Bela


regione Slovenia (BL)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Bel fiume, di II-III grado con acqua pulita e un passaggio pericolosissimo ma ben visibile e facilmente trasbordabile.

  • aggiornato al
    2009-08-23
  • grado
    IIIIIIII+(IV)
  • distanza
    4 Km
  • tempo previsto
     
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    2_stellaww.gif
  • portata
     A
  • stelle paesaggio
    2_stella.gif
  • temperatura acqua
    fredda
  • qualita' acqua
    buona
  • periodo migliore
    disgelo o dopo precipitazioni copiose
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Sava Dolinka, Sava
  • imbarcazioni
    Kayak | Rafting | Canoe chiuse |

imbarco
Provenendo da Bled risalire la valle fino al terzo ponte sulla Sava. All'inizio del ponte strada bianca sulla dx che porta allo sbarramento. Imbarco agevole
sbarco
Provenendo da Bled al primo ponte che attraversa la Sava (strada bianca a sx appena prima del ponte)oppure al ponte 200 metri a monte, strada laterale per Bela. Sbarco in entrambi i casi sx orografica.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
C'e' un passaggio pericolosissimo! Leggere la descrizione

idrometro
 

descrizione
Fiume bello e facile, che comincia sotto il terzo ponte sul fiume provenendo da Bled. II-III grado fin sotto al secondo ponte. Poi prestare estrema attenzione. Dopo qualche centinaio di metri il fiume curva a dx e si vede un masso in mezzo al fiume con una croce di ferro posta sopra. C'e' tutto il tempo per avvicinarsi alla riva destra e trasbordare o ispezionare. NON fatelo a vista perchè inganna: con livello basso e alto la corrente porta proprio al centro del masso che è sifonato e che ha causato diversi morti. Comunque con livello medio o basso si passa a dx, se il livello è alto si trasborda. Il passaggio non è difficile, ma va affrontato con decisione perchè non si puo' sbagliare. Se il canoista non è piu' che sicuro di se il trasbordo (agevole sul lato dx) è obbligatorio.
Prima dell'arrivo una bella rapida di III+ seguita da un tratto di I-II fino allo sbarco
 
Hanno contribuito a questo report:
Delledonne Baldo 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.