fiume Caorame:Soranzen - Busche sotto le gole
regione Veneto
(BL)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Torrente molto bello e "completo". Con il livello medio o alto si trova la rapida, la cascata, il passaggio, la gola, lo spot per giocare e diverse onde da serfare.
- aggiornato al2006-09-21
- gradoIIIIII+IV
- distanza12 km Km
- tempo previsto
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreTutto l'anno dopo forti piogge
- livello
- fiumi vicini"Cordevole 15km"
- imbarcazioniKayak | Canoe chiuse |
imbarco
Arrivati a Soranzen (tra Cesiomaggiore e Feltre) si prende la strada verso il "centro...", In mezzo alle case si trova un incrocio di quattro strade, prendere la strada che accosta il muretto e scendere, dopo due stretti tornanti si arriva al ponte sul torrente. Si parte dal ponte
sbarco
Da Busche si va verso Feltre, 1 km, poi si trova sulla dx una concessionaria di auto. Prima del ponte sul Caorame, girare a sx e seguire la strada che poi diventa sterrata. Ci sono diverse stradine , cercare di andare verso ovest, una stradina arriva sotto una grande briglia.
assistenza da riva
Possibile su tutto il tratto
attenzione
Dopo circa 2 km si trova la cascata (4,20 mt), da prendere centrale. Fare molta attenzione con livello medio o alto, sotto la cascata si forma un grosso rullo chiuso e la cascata diventa impraticabile. Prima non ci sono morte e quindi appena si vede che il torrente svolta a dx fermarsi subito sulla dx prima della curva. 300 mt dopo la cascata c'è il passaggio dell'imbuto, da prendere tutto a sx e tagliare lungo la roccia a dx. Dopo 5/6 km, dopo una curva a dx, si trova una lingua che taglia tutto il torrente, prenderla molto veloci. Sotto il ponte della ferrovia fermarsi e valutare la briglia (si prende in centro) e la rapida successiva (tutto a sx).
siti web con foto
idrometro
Ponte a Salgarda (3 km da Soranzen verso Feltre). Se l'acqua copre totalmente i sassi sotto il ponte il livello è medio/alto.
locals di riferimento
Fabio Raveane 335 8064509 info@canoaclubdolomiti.it
descrizione
Tratto integrale del torrente da scendere con livello medio o alto. E' un susseguirsi di rapide più o meno impegnative. Peccato che la cascata sia fattibile solo con il livello Medio/basso. Belle anche le gole nella parte finale.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.