fiume Ardo:Sant'Antonio Tortal - Farra di Mel
regione Veneto
(BL)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Torrente purtroppo fattibile solo poche volte all'anno dopo forti, forti piogge.
- aggiornato al2012-02-25
- gradoIII
- distanza6 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreTutto l'anno dopo forti piogge
- livello
- fiumi vicini"Piave 5km";"Cordevole 12 km"
- imbarcazioniKayak | Canoe chiuse |
imbarco
Da Trichiana si prende per il passo San Boldo, a Sant'Antonio Tortal, in centro (di fianco all'unico Bar), si svolta a dx. Si prosegue sulla strada che dopo 1 km diventa sterrata, tenendosi sulla dx. Parcheggiare sul prato prima della forte discesa e scendere a piedi. Si arriva sul torrente subito a valle di una gola strettissima e spettacolare (i Canyon di Sant'Antonio, non fattibili x la presenza di sassi ed alberi!), Si parte da li.
sbarco
Uscendo da Sant'Antonio verso Mel (attenti ai due autovelox all'andata e al ritorno!!), si trova subito il ponte sull'Ardo. Andare avanti fino ad un incrocio pre Farra e svoltare a dx, continuare diritto e si arriva al ponte vecchi di fianco a quello della statale, si sbarca in quel punto.
assistenza da riva
Possibile su tutto il tratto
attenzione
Fare attenzione a partire sotto il Canyon. A circa metà percorso fare attenzione ad un ritorno molto chiuso che prende tutto il torrente, si trova su una curva a sx.
idrometro
Vedere in livello dal ponte, se si galleggia li è fattibile.
locals di riferimento
Fabio Raveane 335 8064509 info@canoaclubdolomiti.it
descrizione
Torrente carino, con rapide veloci ma comunque facili. Se si trova poca acqua si può sempre "esplorare in Canyon"!
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.