fiume Aniene:Confluenza con il Simbrivio - Prima lago di S. Benedetto
regione Lazio
(RM)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Bel percorso adatto ai principianti. Acqua cristallina e paesaggio incontaminato di un percorso che scorre in una valle isolata nel cuore del parco dei Monti Simbruini.
- aggiornato al2012-02-25
- gradoIIIII
- distanza8 Km
- tempo previsto2,5 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo migliorefebbraio/aprile
- livello
- fiumi viciniAniene Tratto da Subiaco a Ponte Madonna della Pace; Aniene Tratto dalla diga di S. Cosimato a Castel Madama
- imbarcazioniKayak | Canoa | Hot Dog |
imbarco
A valle della confluenza con il Simbrivio, sulla strada che da Jenne va verso Trevi nel Lazio.
sbarco
Sulla strada sterrata che costeggia il fiume sotto i Monasteri. 1Km prima dello sbarramento visibile dalla strada
assistenza da riva
Sempre possibile - Sponde sempre percorribili
attenzione
A due terzi del percorso trasbordo obbligatorio detto "Inferniglio".grossa frana nel fiume. Si trasborda preferibilmente da sponda sx. Possibile anche da sponda dx.
Attenzione ai tronchi spesso presenti nell'alveo.
Attenzione ai tronchi spesso presenti nell'alveo.
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
Subiaco - 2.50 minimo - 3,00 Max
locals di riferimento
Maurizio Consalvi 3403396045 - Claudio Yomo 3356657068
descrizione
Il percorso, con acqua cristallina, si sviluppa in una valle isolata e incontaminata all'interno del parco dei Monti Simbruini. Situato a monte di Subiaco, sulla strada dei Monasteri di S. Benedetto e S. Scolastica (assolutamente da visitare almeno il primo), questo tratto dell'Aniene poco conosciuto offre un paesaggio affascinante e passaggi che dal facile al divertente lasciano soddisfatti, senza tralasciare il suggestivo ed avventuroso e facile trasbordo della rapida dell'inferniglio.
Tutto il tragitto è costeggiato da una sterrata che è possibile percorrere a piedi e in mountain bike, ma non in auto.
Tutto il tragitto è costeggiato da una sterrata che è possibile percorrere a piedi e in mountain bike, ma non in auto.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.