fiume Grand Eyvia:Dalla cascata di 15 metri - All' ultima centralina prima del ponte della SR 47
regione Val d'Aosta
(AO)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto del fiume ideale da fare quando il livello del tratto classico è basso. Consigliato quindi d'estate per la discesa al mattino o a settembre.
- aggiornato al2015-08-31
- gradoIVV(VI)
- distanza3,2 Km
- tempo previsto2 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioretarda estate
- livello
- fiumi viciniValnontey, Urthier, Dora Baltea
- imbarcazioniKayak |
imbarco
A valle (o a piacere a monte ) della cascata di 15metri, ma consigliato sotto la prima rapida ben visibile dalla strada. Una comoda scaletta arrugginita della cava porta dalla strada al livello del fiume.
sbarco
In corrispondenza di una centralina,che preleva acqua prima degli impraticabili visibili dalla strada subito a valle della galleria Grand Bois sulla SR 47 che da Epinel scende verso Aosta.
assistenza da riva
Sempre possibile ma solo sulla riva sinistra
attenzione
Impossibile abbandonare la discesa nel tratto centrale. Presenza di massi sifonati Sempre consigliata ispezione ed eventuale sicura.
descrizione
Difficoltà generale WW 4° con passaggi di WW 5° ma riservato a piccoli gruppi ben affiatati . Attenzione subito all' inizio della gola si incontra l' impraticabile trasbordo sempre a sinistra , poco più avanti: la combinazione di quattro piccoli salti da valutare soprattutto la fattibilita' del terzo, data la sua ridotta larghezza. La sponda destra nella gola è quasi sempre una parete inclinata quindi non praticabile. La cascata affluente che entra dalla sinistra chiamata Nomenon preannuncia la fine della gola e l' ultimo chilometro prima dello sbarco
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.