fiume Tirso:Diga fiume Tirso - Terme Romane
regione Sardegna
(OR)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Un percorso fluviale molto suggestivo, molto facile e con la possibilità di effettuare discese anche in estate.
- aggiornato al2006-10-29
- gradoIII
- distanza3 Km
- tempo previsto1 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreDa Maggio a Settembre
- livello
- fiumi vicini
- imbarcazioniKayak | Canoa | Canoe chiuse |
imbarco
Presso la Diga nei pressi di Fordongianus
sbarco
Terme romane di Fordongianus
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
locals di riferimento
Daniele Bianchini wildwav3@yahoo.it
descrizione
Un fiume non difficile, ma sicuramente molto divertente. Dopo l'imbarco ai piedi della diga pagaieremo tranquilli per qualche centinaio di metri dove una divertente rapida di II° ci darà il benvenuto sul Tirso.
Superata un'altra breve rapida ci troveremo a pagaiare per circa 1 km in un ampio e blando tratto di fiume senza ostacoli. Subito dopo inizieranno alcune rapide tranquille, seguite da una rapida che offrirà un piccolo spot dove fermarsi a surfare.
Proseguiremo la discesa fino al ponte, dove incontreremo una breve rapida che finirà con uno sbarco nelle calde acque termali.
Il fiume grazie alla regolamentazione della diga offre la possiblità di fare discese anche in estate. La possibilità di noleggiare i kayak in loco è inoltre molto comodo per chi si trova in vacanza.
Superata un'altra breve rapida ci troveremo a pagaiare per circa 1 km in un ampio e blando tratto di fiume senza ostacoli. Subito dopo inizieranno alcune rapide tranquille, seguite da una rapida che offrirà un piccolo spot dove fermarsi a surfare.
Proseguiremo la discesa fino al ponte, dove incontreremo una breve rapida che finirà con uno sbarco nelle calde acque termali.
Il fiume grazie alla regolamentazione della diga offre la possiblità di fare discese anche in estate. La possibilità di noleggiare i kayak in loco è inoltre molto comodo per chi si trova in vacanza.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.