fiume Malvaro:Ortigaro a valle di Favale di Malvaro - Monleone
regione Liguria
(GE)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
torrente manovriero a media pendenza caratterizzato da salti, toboga e rapide. Subito a valle della partenza toboga da ispezionare ( 4 sup - 5 con molta acqua ) poi doppia combinazione di salti. Goletta finale con passaggio parzialmente ostruito.
- aggiornato al2013-03-22
- gradoIVIV+
- distanza7 Km
- tempo previsto2 Ore
- pendenza28 m/Km
- stelle WildWater
- portata6,00 mc/sec
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioredopo piogge abbondanti
- livello
- fiumi viciniTirello; Lavagna ;Cicana; Graveglia; Sturla; Isolona; Neirone;Reppia
- imbarcazioniKayak | Hydrospeed | Canoe chiuse |
imbarco
sentiero che conduce a un ponticello pedonale presso la confluenza con un piccolo rio, in località Ortigaro
GPS: Lat.44° 26' 40.83" N Long.09° 15' 23.19" E
GPS: Lat.44° 26' 40.83" N Long.09° 15' 23.19" E
sbarco
a Monleone, a monte del ponte prima della confluenza con il F.Lavagna.
Oppure a Cicagna alla confluenza con il lavagna nei pressi del campo da calcio
GPS: Lat.44° 24' 03" N Long.09° 14' 59" E
Oppure a Cicagna alla confluenza con il lavagna nei pressi del campo da calcio
GPS: Lat.44° 24' 03" N Long.09° 14' 59" E
mappa
assistenza da riva
possibile
attenzione
Attenzione ad eventuali tronchi nel primo tratto e un cavo semisommerso a metà. Rapida parzialmente ostruita con bidone metallico a destra dopo la doppia combinazione. Sbarramento artificiale praticabile sotto il ponte per Acqua a monte della confluenza della confluenza del Tirello. Tenete la dx
A 2/3 del percorso atrificiale non praticabile, trasbordo a sx
A 2/3 del percorso atrificiale non praticabile, trasbordo a sx
siti web con foto
idrometro
Quando piove molto e il Lavagna è pieno. Idrometro di Carasco min.1,6 max 2,2 Ideale 1,8- 2,0
locals di riferimento
Francesco Balducci 348/9334463 http://www.onlykayak.it
descrizione
Ci si imbarca a monte del campetto da calcio, la prima goletta è poco visibile dalla strada ma è possibile ispezionare il primo passaggio dal fiume. Si tratta di una esse incanalata, ma pulita, senza ritorno.
Poi il torrente resta sul 4° abbastanza continuo e dopo 400 metri si arriva a 2 saltini, " la doppia combinazione ", visibili dalla strada salendo. Meglio dare una controllata.
Fino all'artificiale della confluenza con il Tirello la difficoltà rimane sul 3-4°
Dopo troverete una goletta, la prima soglia meglio ispezionarla ha un po di ritorno.
Arriverete all'artificiale impraticabile da trasbordare (alto circa 5 m) Eventualmente poco prima è possibile sbarcare sulla destra ed uscire.
Dopo l'artificiale bella rapida, un po sporca con livello medio basso.
Avrete ancora un artificiale alto un metro praticabile, meglio a sx e poi finirete in una goletta con difficil ispezione.
E' praticabile, con livello medio alto il primo drop lo abbiamo fatto a centro sx e il secondo centrale sfilando il masso sulla dx. Comunque è tutto percorribile.
Ancora 800 metri di 2-3° ed arriverete alla confluenza con il Lavagna. Sbarcate a dx sotto il campo da calcio di Cicagna.
Poi il torrente resta sul 4° abbastanza continuo e dopo 400 metri si arriva a 2 saltini, " la doppia combinazione ", visibili dalla strada salendo. Meglio dare una controllata.
Fino all'artificiale della confluenza con il Tirello la difficoltà rimane sul 3-4°
Dopo troverete una goletta, la prima soglia meglio ispezionarla ha un po di ritorno.
Arriverete all'artificiale impraticabile da trasbordare (alto circa 5 m) Eventualmente poco prima è possibile sbarcare sulla destra ed uscire.
Dopo l'artificiale bella rapida, un po sporca con livello medio basso.
Avrete ancora un artificiale alto un metro praticabile, meglio a sx e poi finirete in una goletta con difficil ispezione.
E' praticabile, con livello medio alto il primo drop lo abbiamo fatto a centro sx e il secondo centrale sfilando il masso sulla dx. Comunque è tutto percorribile.
Ancora 800 metri di 2-3° ed arriverete alla confluenza con il Lavagna. Sbarcate a dx sotto il campo da calcio di Cicagna.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.