Canoa & Kayak

la comunità virtuale dei canoisti italiani

fiume Toce:Verampio - Crodo


regione Piemonte (VB)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Torrente alpino con corrente veloce, molto continuo, passaggi impegnativi fra grossi massi, difficoltà elevata

  • aggiornato al
    2015-07-28
  • grado
    IV+
  • distanza
    2 Km
  • tempo previsto
    1 Ore
  • pendenza
     
  • stelle WildWater
    5_stellaww.gif
  • portata
    20 mc/sec
  • stelle paesaggio
    3_stella.gif
  • temperatura acqua
    fresca
  • qualita' acqua
    ottima
  • periodo migliore
    quando rilascia la diga o dopo forti piogge
  • livello
     
  • fiumi vicini
    Anza; Bogna; Diveria; Ovesca; Isorno; Melezzo
  • imbarcazioni
    Kayak | Canoe chiuse |

imbarco
Verampio - Sponda Sx a valle della diga
Imbarco alto sbarramento di Verampio, si raggiunge a monte di Crodo girando a dx per Maglioggio si passa il Toce e lo si risale fino allo sbarramento.
GPS:  Lat.46° 13' 58" N  Long.8° 19' 36" W 
sbarco
Crodo, sotto il rapidone di 5° ( comunque da ispezionare) all'altezza dell'area attrezzata di Crodo, che si trova risalendo la valle appena dopo il distributore dell IP sulla Dx.
GPS:  Lat.46° 12' 59.51" N  Long.8° 19' 23.89" W 
mappa
 
assistenza da riva
Tutto il torrente è ispezionabile e non presente passaggi obbligati.
attenzione
Ricognizione costante lungo il percorso.

ATTENZIONE: Domenica 16 settembre 07 sono state saccheggiate le auto lasciate all' imbarco.

siti web con foto
idrometro
 
locals di riferimento
Francesco di Kayak Ossola: celtic1[at]aliceposta.it
Kayak Ossola: kayakossola[at]tiscalinet.it

descrizione
Bellissimo torrente in suggestiva valle alpina. Peccato che da quando è sfruttato per la produzione di energia elettrica, il tratto è raramente percorribile causa prelievi idrici.
Il sabato e la domenica, giorni in cui ho disceso il torrente, è meglio attendere le ore 11:00 per avere il
massimo rilascio dalle centrali elettriche.
Durante i giorni feriali i livelli dovrebbero essere più alti.

Il tratto è particolarmente bello e continuo con
difficoltà medie di IV . Tutto il tratto è ispezionabile e trasbordabile.
Dopo i primi 300m di riscaldamento inizia il tratto
divertente con la rapida visibile dal ponte che si incontra per andare alla partenza IV.
Se riscontrate troppe difficoltà su questa prima rapida, o questo torrente non fa per voi oppure il livello idrico è
troppo alto, è preferibile che andate ad imbarcarvi sul tratto inferiore perchè le rapide successive sono un po' più impegnative della prima, con un susseguirsi di massi, buchi e lingue da slalomare in modo continuo.
Entusiasmante !!

toce alto

Dani toce alto

A circa metà percorso, il torrente converge a Sx , verso
una parete di roccia alta 50-80m molto scura.

toce alto
[arrivo alla parete di roccia]

Qui c'e' una parte dell'acqua che va a Dx "Chicken Way" (che noi abbiamo fatto), mentre si formano altri rami più verso il centro del torrente. Se decidete di non scendere la via di Dx, effettuate un'ispezione!

toce alto
[attenzione alle nicchie sulla parete sx]

Questo primo tratto, da noi percorso in circa 20 minuti
con il Local "Vittorio in testa", termina all'area attrezzata di Crodo dove s' incontra la rapida di V preceduta da un artificiale.
A seguito di lavori in alveo (2013) è stato modificato l'artificiale a monte della rapida di Crodo e , è comunque possibile trasbordare l'artificiale a sinistra e reimbarcarsi subito sotto (modifica 7/2014).
Questa rapida è stata fatta in più modi, seguendo diverse vie, quindi guardatela e decidete.
Trasbordo comodo a DX.
Questa rapida è facilmente ispezionabile dall'area attrezzata di Crodo.

toce alto

Descrizione a cura di Paolo Guglielmetti: paolo_guglielmetti[at]libero.it

Foto a cura di Stefano Nieddu
 
Hanno contribuito a questo report:
stefano Pec 
 

Stampa printable

ricerca fiumi

fiumi per regione

TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.