fiume Ticino:Varallo Pombia - Oleggio
regione Piemonte
(NO)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Fiume facile, di grossa portata, scorre nell'omonimo parco fluviale, che si estende dal Lago Maggiore al fiume Po. Grazie a questo l'ambiente circostante è ben conservato, e boschi intatti e una fauna ricca e diversificata fanno da piacevole contorno ad una discesa di tutto relax.
- aggiornato al2006-02-05
- gradoII
- distanza15 Km
- tempo previsto3 Ore
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafresca
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreprimavera, estate, autunno
- livello
- fiumi vicini
- imbarcazioniKayak | Canoa | Rafting | Canoe chiuse |
imbarco
Per raggiungere il punto di imbarco, immediatamente sotto la diga di Panperduto, seguire da Somma Lombardo le indicazioni per Varallo Pombia. Immediatamente dopo il ponte sul Ticino girare a sinistra, seguendo le indicazioni per il ristorante "La Cascata". Una strada di terra porta al punto di imbarco.
sbarco
Sulla sponda destra, in prossimità del ponte della Statale Oleggio - Lonate Pozzolo, in corrispondenza del bar "Chiosco del Ticino"
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Su tutto il fiume è necessario prestare la massima attenzione agli alberi abbattuti e trascinati dall'acqua, non solo ai bordi, ma spesso anche al centro del letto fluviale.
siti web per approfondire
siti web con foto
idrometro
locals di riferimento
Stefano 347 3854384
descrizione
Per raggiungere il punto di imbarco, immediatamente sotto la diga di Panperduto, seguire da Somma Lombardo le indicazioni per Varallo Pombia. Immediatamente dopo il ponte sul Ticino girare a sinistra, seguendo le indicazioni per il ristorante "La Cascata". Una strada di terra porta al punto di imbarco.
Immediatamente dopo l'imbarco c'è una piacevole rapida di WW 2°, ondosa e con qualche grosso sasso, dopodiché un lungo lago preannuncia uno sbarramento in ciottoli normalmente navigabile. Nient'altro da segnalare fino allo sbarco, che avviene sulla sponda destra, in prossimità del ponte della Statale Oleggio - Lonate Pozzolo, in corrispondenza del bar "Chiosco del Ticino"
Questo tratto di fiume non è sempre navigabile, poiché gran parte dell'acqua del fiume è deviata nel Canale Villoresi.
Immediatamente dopo l'imbarco c'è una piacevole rapida di WW 2°, ondosa e con qualche grosso sasso, dopodiché un lungo lago preannuncia uno sbarramento in ciottoli normalmente navigabile. Nient'altro da segnalare fino allo sbarco, che avviene sulla sponda destra, in prossimità del ponte della Statale Oleggio - Lonate Pozzolo, in corrispondenza del bar "Chiosco del Ticino"
Questo tratto di fiume non è sempre navigabile, poiché gran parte dell'acqua del fiume è deviata nel Canale Villoresi.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.