fiume Frigido:dalla sorgente - alla fine della gola con i tre salti
regione Toscana
(MS)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
rapida impegnativa, con lungo slide, buona pendenza ed entrata in gola stretta nella quale seguono tre salti di alto livello tecnico (WW VI)
- aggiornato al2010-02-23
- gradoV+(VI)
- distanza0,7 Km
- tempo previsto
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo miglioreautunno, inverno, primavera dopo le piogge
- livello
- fiumi vicini
- imbarcazioniKayak |
imbarco
nel bacino artificiale a monte della filanda sopra al paese di Forno.
sbarco
confluenza con la goletta (ovvero filanda di forno - imbarco tratto classico Forno - Canevara)
assistenza da riva
facile
siti web con foto
idrometro
locals di riferimento
Dario Vanacore
descrizione
Passaggio di alto livello tecnico effettuato in prima (e per ora unica) da Dario Vanacore domenica 21/2/2010:
(entrata in gola, primo salto appoggiato. Paddler:
Dario Vanacore)
imbarco a monte della filanda in disuso, direttamente dal canale costruito per convogliare parte dell' acqua per utilizzi idroelettrici o, piu anticamente per alimentare la filanda.
300/400 metri di scivolo e poi subito entrata in gola,primo salto appoggiato 6/7 metri, secondo 4 metri, terzo 2/3 metri!!!
YEAH!
Ecco, qui sotto, il video dell'impresa di Dario.
... senza parole.
(entrata in gola, primo salto appoggiato. Paddler:
Dario Vanacore)
imbarco a monte della filanda in disuso, direttamente dal canale costruito per convogliare parte dell' acqua per utilizzi idroelettrici o, piu anticamente per alimentare la filanda.
300/400 metri di scivolo e poi subito entrata in gola,primo salto appoggiato 6/7 metri, secondo 4 metri, terzo 2/3 metri!!!
YEAH!

Ecco, qui sotto, il video dell'impresa di Dario.
... senza parole.
extreme kayaking first descent of slide one from Dario Vanacore on Vimeo.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.