AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Torrente che scorre in una valle boscosa pressochè inabitata.
Percorribile raramente, è una potenziale alternativa per provare qualcosa di diverso quando anche il Sessera è troppo alto.
imbarco
Località Piana delle Noci,
accessibile per strada sterrata (fuoristrada raccomandato) se il cancello dell'area picnic è aperto, altrimenti a piedi (2.5km ca)
GPS: Lat.45° 44' 12" N Long.8° 12' 01.9" E
sbarco
Al ponte di Postua, parcheggio sterrato
GPS: Lat.45° 42' 41.5" N Long.8° 13' 44.4" E
mappa
assistenza da riva
possibile
attenzione
A circa 2km dall'imbarco passaggio che finisce sotto una roccia sifonata.
il passaggio non è particolarmente difficile, ma con il livello percorso da noi l'acqua spingeva direttamente nel sifone.
Trasbordo facile sponda Sx
descrizione
Torrente con scarsa portata, alterna passaggi tecnici a rapide facili.
I punti più tecnici sono visionabili dai ponti pedonali lungo il torrente.
Verso la parte finale alcuni artificiali, tutti fattibili ma attenzione ai tondini