AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Piccolo torrente facile nella prima parte con un divertente e manovriero tratto di finale di 500mt prima di gettarsi nel Màllero.
periodo migliore
disgelo e piogge copiose
fiumi vicini
Màllero; Adda; Masino
imbarco
Circa un km a monte della confluenza con il Màllero, nei pressi di Lanzada. Possibile imbarco più a monte.
sbarco
Sbarco possibile presso la confluenza con il Màllero a Chiesa in Valmalenco. Noi abbiamo continuato nel tratto alto del Màllero ( vedi scheda )
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Bella rapida finale prima di entrare nel Màllero, visibile dalla passerella.
idrometro
locals di riferimento
Francesco Paracchini tel 3384899426
descrizione
Piccolo torrente da scendere insieme al Màllero, in caso di livello medio alto.