regione Marche (PU)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


bel torrente molto divertente, caratterizzato da un lunga teoria di salti e scivoli di roccia marmosa-arenacea risalente al Miocene.


imbarco
al ponte di Parchiule. Volendo ci si può imbarcare circa 1 km a monte sull'affluente di destra, il torrente Pellico, ma non merita per l presenza di rami aggettanti che ostacolano la discesa.
sbarco
a Borgo Pace, poco a monte della confluenza con il torrente Meta, proveniente da destra. Volendo si può continuare nel Metauro sino a Mercatello su Metauro ( altri 3,5 km circa ).
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
nessun pericolo particolare con livello anche alto.

idrometro
 

descrizione
La descrizione si riferisce alla discesa effettuata in solitaria il 1 marzo 2016. Il torrente è stato già percorso da Armando Mattioli e altri canoisti marchigiani.
 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo