AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Percorso molto vivace, rapide impegnative tra massi enormi, una cascata di 5 metri da ispezionare. Paesaggi lunari ed acque limacciose.
periodo migliore
disgelo o dopo piogge
fiumi vicini
Vorderrhein; Furkareuss; Landquart; Albula
imbarco
Arrivati all'abitato di Uors prendere a destra Via Scola, dopo la chiesetta e la scuola c'è sulla sinistra una sterrata che scende al fiume 300 metri più in basso, percorribile in auto
sbarco
Al ponte stradale tra Ilanz e Peidenbad
assistenza da riva
Non sempre possibile
attenzione
Cascata di 5 metri da ispezionare dopo il ponte di Peidenbad
descrizione
Ci si imbarca sul Valserrhein che si immette subito sul Glenner (Glogn in romancio).
Dopo circa 500 metri rapida impegnativa (IV) da ispezionare, fermandosi sulla sx, con salti tra grandi rocce, il fiume scorre in gola lontano dalla strada.
Le difficoltà diminuiscono leggermente fino al ponte di Peidenbad (2,5 km), 500 metri dopo il quale c'è una cascata di 5 metri da ispezionare. Eventuale trasbordo sulla dx poco dopo il ponte.
Il fiume prosegue con difficoltà II-III fino a quando la strada attraversa di nuovo il fiume. Possibilità di sbarco (5,5 km).
Le acque limacciose del Glenner diventano nere e maleodoranti per l'affluente di destra (Rieinbach) e forse anche per il lavoro delle ruspe. Inizia la rapida dello Schlitz (IV) da ispezionare, lunga e continua, visibile dalla strada, tra i due attraversamenti in successione della strada.
Il fiume prosegue con rapide tecniche ed impegnative (III-IV) a fianco delle gallerie stradali fino allo sbarco al ponte stradale tra Ilanz e Peidenbad (8 km) sponda dx.
Possibilità di continuare fino a Ilanz alla confluenza nel Vorderrhein (10,5 km), le difficoltà diminuiscono e c'è uno sbarramento da trasbordare.