AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Percorso interessante per lunghezza, difficoltà e paesaggio, raro trovare acqua.
fiumi vicini
Elvo, Cervo, Oropa
imbarco
Qualche centinaio di metri prima del ponte della strada statale sponda sx.
Probabilmente è possibile imbarcarsi più a monte a valle degli impraticabili visibili dalla strada tra Donato ed Andrate
sbarco
Subito a valle della frazione Vignazze prima del ponte sulla statale
assistenza da riva
sempre possibile
descrizione
Sconosciuto per via della difficoltà a trovarvi il livello, in realtà vale la pena scenderlo, visto anche l'intensità con cui piove negli ultimi tempi.
La difficoltà è media, ma è molto continuo, si può fare quasi tutto a vista, l'unico problema sono le piante, ma ne abbiamo trovate poche e solo verso la fine.
Molto particolare il letto che nella seconda metà è scavato nel conglomerato della Serra d' Ivrea e forma anche un paio di lunghi toboga molto divertenti