AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
divertente percorso alpino con il Cervino come paesaggio alle spalle. Bellissim rapida finale di IV continuo.
fiumi vicini
Ayasse; Evancon; Lys; Dora Baltea;Clavalité
imbarco
Nel paese di Cervinia, a monte del tratto canalizzato che si può scendere in canoa previa ricognizione dei piccoli sbarramenti
sbarco
Alla ritenuta della cava di sabbia, sita circa 3 km a valle, raggiungibile tramite una strada sterrata a destra che mena anche a un ristorante. Lo sbarco è dopo il ponticello.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Attenzione al tratto canalizzato. Ispezionare prima.
descrizione
Discesa divertente con un paesaggio spettacolare. L'inizio è canalizzato ma adrenalinico per i numerosi sbarramenti e scivoli ( da ispezionare preventivamente ), poi si acqueta e si risveglia frizzante e tormentato con una bellissima rapida finale di IV grado continuo. Discesa forse in prima del 27 luglio 2014 da parte di Francesco Balducci, Alberto Bianchi e Battista Baglione. Invero Massimo Sereno, anni addietro, aveva già "scoperto" questo torrente in canoa e disceso altro tratto, forse più a valle.