AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
spettacolare torrente selvaggio che raccoglie le acque anche del rio Flumini-Leonesu
tempo previsto
4 ore e 30 Ore
periodo migliore
inverno o dopo piogge abbondanti
fiumi vicini
Misturadroxiu; Majori o mannu; Imbessu; Araxisi
imbarco
sul rio Flumini -Leonesu al ponte della strada N°442 tra Làconi e il bivio per Asuni
sbarco
prima della confluenza con il rio Bidissariu, a metà gole prendere un sentiero ( da riconoscere prima! ) che risale un ruscello sino a un ovile e quindi strada sterrata di circa 2 km che porta all'inizo del paese di Asuni.
assistenza da riva
quasi sempre possibile, tranne che con livello molto alto.
attenzione
gola superba con rapide e passaggi molto belli.
idrometro
quando il rio Flumini-Leonesu è navigabile sotto il doppio ponte di imbarco . C'è infatti anche un ponte romano.
descrizione