AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Fiume aperto e di discreto volume, tratto che scorre lontano da zone abitate
periodo migliore
dopo abbondanti piogge
fiumi vicini
Fiora; Orcia; Tevere
imbarco
Acquapendente, venendo da Allerona dopo il paese al ponte sul fiume
sbarco
Allerona scalo, al ponte sul fiume, sponda dx
assistenza da riva
possibile
attenzione
Due ponti crollati ed i soliti tronchi portati dalle piene
descrizione
La prima e l'ultima parte sono praticamente piatte.
La parte centrale è molto bella, lunghe rapide tra grandi massi bianchi, un campo slalom naturale che con molta acqua diventa assai impegnativo.