AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
percorso selvaggio molto interessante e spettacolare nella prima parte con una cascata di oltre 15 metri
periodo migliore
dopo piogge molto abbondanti
fiumi vicini
Borbera; Agnellasca; Vobbia
imbarco
sotto l'alta cascata di oltre 15 metri raggiungibile con un breve sentiero circa 300 metri a valle del cartello Gordena
sbarco
al ponte presso la confluenza con il torrente Borbera, raggiungibile velocemente dal paese di Cabella Ligure in direzione Gòrdena
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
cascata spettacolare molto probabilmente praticabile, di oltre 15 metri circa. Possibile imbarco a un ponte stradale sito un paio di km a monte per scendere un tratto di torrente che sembra più difficile e stimolante e magari la cascata.
idrometro
il Borbera deve essere in piena. Idrometro di Vobbia 1,8 circa
descrizione
Il torrente è stato disceso in prima da Roberto Favorido, Carlo Longo e Daniele Ravera il 12 gennaio 2014 e replicato il 18 gennaio da Francesco Balducci, Alessandro Toccafondi, Lorenzo Lepori, Luca del Bue e Giuseppe Vaccari. Il primo km e mezzo è veramente spettacolare e divertente con un'imbarco meraviglioso sotto l'alta cascata ( fattibile! ) e con una goletta rocciosa caratterizzata da scivoli e piccoli salti. La strada segue quasi sempre il torrente. Il km finale dopo un ponte e un bello scivolo artificiale è facile e senza pendenza.

