regione Piemonte (CN)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Scalpitante e veloce torrente di tipo austriaco con rapide continue e poche zone di morta. Affluente del Vermenagna. Divertente galoppata in kayak.


imbarco
al ponticello in località Mulino Renetta circa 3 km a monte di Vernante
sbarco
A Vernante nel Vermenagna al primo ponte a valle.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
sbarramento a scivolo visibile dalla strada discendibile. Rapida di V° grado poco a monte di Vernante, verso la fine del percorso.

idrometro
 

descrizione
velocissimo ed esaltante.
Da scendere in gruppi non numerosi per la scarsità di morte.
Ideale associare anche la discesa del Vermenagna.

Disceso in prima il 27 aprile 2013 da Francesco Balducci e Salvatore Nicodemo del team Only Kayak e da Bruno Maddelin, Davide Gardini e Massimo Costan di Cortina.
 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo