regione Liguria (GE)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


bellissimo percorso ad alta pendenza, breve ma adrenalinico.


imbarco
All'altezza di Acqua, svoltare verso Lorsica. Prendere poi una piccola stradina che scende verso Fossato e seguirla sino in fondo ( circa 1,7 km dal ponte sul Malvaro ). Quindi percorrere un sentiero passando sopra un piccolo affluente del Tirello e poi risalendo verso una casa rurale. Il sentiero continua verso il torrente Tirello; si attraversa un pointicello e lo si risale per circa 600-700 metri sulla sinistra orografica. L'imbarco è a monte di uno scivolo di 7-8 metri, dal piccolo laghetto sovrastante.
sbarco
presso la confluenza con il Malvaro ( vedi scheda ) oppure si prosegue percorrendo il tratto basso del Malvaro sino a Monleone o più a monte.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Salti e scivoli molto spettacolari nei primi 700 metri di cui uno molto stretto in curva ( V° grado ). Dopo la confluenza con un piccolo affluente da destra, attenzione a un passaggio strettissimo tra pareti verticali, da trasbordare a sinistra eventualmente. A valle ancora salti e scivoli divertenti sino a un ponte stradale di tubi sifonanti da riconoscere prima. Gli ultimi 400 metri sono di 3°-4° grado sino alla confluenza, ma con presenza di lastre di ardesia.

idrometro
Carasco min 1,8
locals di riferimento
Francesco Balducci 3489334463

descrizione
Percorso molto spettacolare e ad alta pendenza, da scendere quando il Malvaro è carico e proseguendo in quest'ultimo. Molti salti e scivoli da filmare e fotografare.

 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo