AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
spettacolare torrente ad elevata pendenza con passaggi mozzafiato
fiumi vicini
Pellice; Luserna; Angrogna
imbarco
risalire da Bobbio Pellice la valle per Carboneri e rifugio Barbara, sino al secondo ponticello. Imbarcarsi a monte dello splendida cascata. Il torrente si chiama anche Ghicciard nelle cartine più dettagliate.
sbarco
al ponticello sito a valle, prima dell goletta finale ove il Guichard si getta con passaggi complessi e sifoni, poco a monte della confluenza con il Pellice
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
tutto il tratto deve essere visionato con attenzione, anche dalla strada che lo costeggia. Pericolo di tronchi e sifoni.
descrizione