AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Veloce e suggestivo fiume turchese dal letto stretto che corre in una bellissima valle
fiumi vicini
Cellina;Settimana;Silisia
imbarcazioni
Kayak |
Canoa |
Sit On Top |
imbarco
L'imbarco si trova appena a valle del ponte sul primo affluente destro che si incontra risalendo l'unica strada asfaltata della Val Cimoliana: dalla SR251 che proviene dal Cellina si svolta nell'abitato di Cimolais e lo si attraversa. Finito l'abitato la strada asfaltata prosegue pressoché dritta. L'imbarco si trova in coincidenza del primo curvone e dell'affluente che corre affianco.
Le coordinate sono stradali, l'imbarco è facilmente individuabile.
GPS: Lat.46° 18' 45.3" N Long.12° 26' 42.6" E
sbarco
Lo sbarco è a Cimolais all'altezza dell'area pic-nic in Via XX Settembre. Si consgilia di visionare prima di imbarcarsi la presenza di morte perchè sotto il prima della SR251 si trova un'artificiale di circa 10 metri a gradoni che è impraticabile. Pertanto sbarco obbligatorio all'area pic-nic.
Le coordinate sono stradali, lo sbarco è facilmente individuabile.
GPS: Lat.46° 17' 13.8" N Long.12° 26' 24.2" E
mappa
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Non vi sono punti particolare da segnalare, la larghezza del letto inganna sulla reale pendenza, corrente veloce, poche morte.
Sbarco obbligatorio a Cimolais prima del ponte della SR251, sotto di esso si trova l'impraticabile.
siti web con foto
idrometro
descrizione
Ci si imbarca alla confluenza con l'affluente destro (non può essere disceso in quanto a gradoni).
L'acqua del Cimoliana, trasparente e molto pulita, corre veloce in un letto stretto e ghiaioso con poche morte e qualche sasso.
Si consiglia di fare ispezione in mancanza di visibilità.