regione Piemonte (TO)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


spettacolare torrente incassato in una splendida goletta rocciosa


imbarco
al ponte sul torrente lungo la strada per Chiaves, sotto al quale c'e un altro antico ponticello romano o medioevale in muratura, Ci si imbarca a valle del passaggio di VI impraticato.
sbarco
al secondo ponte a monte di Lanzo torinese
assistenza da riva
sempre possibile con livello non troppo alto
attenzione
bella sequenza di passaggi ingolati da ispezionare dalla strada, perchè non sempre facili da valutare in canoa

idrometro
 

descrizione
torrente scalpitante e di ottimo pregio. Una perla fluviale da scendere con il giusto livello, quando la Stura di Viù è molto alta.
 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo