AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
bel torrente selvaggio nel primo km, ricco di rapide e passaggi anche impegnativi. Divertente nella seconda parte, con belle rapide e alcuni sbarramenti artificiali praticabili
periodo migliore
dopo piogge abbondanti
fiumi vicini
Sansobbia;Orba
imbarco
immediatamente a valle di Alpicella, in corrispondenza della curva che abbandona il torrente sulla sinistra e di una stradina sterrata.
sbarco
all'ingresso del comune di Varazze, a valle della trattoria del Mulino. Sotto il ponte c'è l'idrometro di riferimento.
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
i primi 500 metri presentano difficoltà medio elevate con un paio di passaggi impegnativi: il primo di V / V+ con un inquietante roccia frontale dopo un salto e il secondo di V,sotto il ponte,caratterizzato da un salto incassato da eseguire con grande precisione. A valle bellissimo toboga da eseguire a destra. Numerosi sbarramenti praticabili con velocità, dei quali uno da valutare con attenzione ( circa 8 metri )
idrometro
Sotto il ponte di arrivo. Livello minimo 8. Ideale 10
descrizione