AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto comprendente in successione 2 diversi corsi d'acqua: il Rio Chignero (per circa 1 km) e il torrente Foggia (2 km)-
Spettacolare torrente ad alta pendenza che scorre in una stretta valle rocciosa
periodo migliore
dopo piogge estreme
fiumi vicini
Sturla; Malvaro; Cicana
imbarco
Dal casello autostradale di Rapallo prendere per S.Andrea di Foggia e poi bivio per Arbocco. Ci si imbarca al ponte sul rio Chignero.
GPS: Lat.44° 23' 01" N Long.9° 11' 48" E
sbarco
al ponticello genovese di San Pietro di Novella, davanti alla chiesa.
GPS: Lat.44° 21' 48" N Long.9° 12' 41" E
mappa
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Cascata dell'Immacolata di 12 metri (vedi foto ) Segue salto non praticabile (unico trasbordo da effettuare a sx) poi lungo e alto toboga con successiva serie di piccoli salti, fino alla confluenza con il torrente Foggia. Subito altra cascata di circa 6-7 metri (vedi foto ) e numerosi passaggi divertenti. Dopo la confluenza con il rio Tonneggio scemano le difficoltà e si presenta solo uno sbarramento da eseguire nel canale di sinistra.
idrometro
idrometro di Carasco min 2,5
descrizione