AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Bellissimo torrente, che sulla prima metà è un bel torrente di montagna senza particolari difficoltà, poi nella seconda diventa una rapida continua di V grado.
periodo migliore
da maggio a settembre
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
1,4 km, andando verso nord dallo sbarco, si trova una strada sulla sx. Seguirla per circa 2km restando sempre sulla dx orografica (continuare sullo sterrato). L'imbarco è nei pressi di un piccolo spiazzo.
sbarco
7,7km dall'incrocio dell'impianto di risalita a Matrei in Osttirol, verso Tauer (Brundlweg). A sx si trova una strada. Percorrerla per circa 500mt fino ad un ponte con una briglia a valle. 100 mt sotto la briglia c'è lo sbarco, nei pressi di una fattoria.
assistenza da riva
Possibile su tutto il torrente
attenzione
Fare attenzione, nella seconda metà, al passaggio iniziale della rapida di V.
Subito dopo lo sbarco c'è un orrido...
descrizione
Si inizia con 2/3 km di terzo, con piccole rapide da fare a vista. Poi, dopo una curva a dx, la gola si stringe, con un lungo bosco sulla dx.
In fondo si trova il passaggio iniziale della rapida (V).
E' un passaggio fatto da un salto di circa 1,5 mt, che fa un controroccia sulla sx. Va preso tagliando tutto a dx.
Segue subito una rapida, sempre di V grado, di circa 200 mt.
Gli ultimi 300 mt sono di IV grado e finiscono con la briglia che si vede dal ponte dello sbarco, che va presa tagliando tutto a sx e poi a dx.