AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
spettacolare e deliziosa perla della val Verzasca da scendere in aggiunta ai classici e noti percorsi del fiume principale
periodo migliore
disgelo o dopo precipitazioni copiose
fiumi vicini
Verzasca; Maggia
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
alla passerella in località Bolastro a valle di una cascata impraticabile
sbarco
alla passerella subito a monte di Brione o alla confluenza con il Verzasca
assistenza da riva
sempre possibile. La strada corre a lato sulla sinistra.
attenzione
Doppia cascata di estrema difficoltà ( VII o X ) a metà percorso, da trasbordare sulla strada a sinistra. Passaggio sifonato subito a monte della passerella di arrivo.
Spettacolari scivoli ( vedi foto ) da studiare attentamente.
descrizione
Imperdibile percorso d'acqua cristallina incastonato in una piccola valle laterale del Verzasca. Alta pendenza, passaggi difficili ma sempre puliti, estremo divertimento.
Nirvana liquido. Solo per canoisti esperti.
Discesa di Francesco Balducci, Piero Bertoni e Alberto Bianchi del 05/07/09
[primo scivolo Alberto Bianchi]
[secondo scivolo Francesco Balducci]
[terzo scivolo Piero Bertoni]
[terzo scivolo Francesco Balducci]
[Piero]
[goletta]