AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Spettacolare torrente ad alta pendenza con salti e lunghi toboga.
periodo migliore
dopo abbondanti precipitazioni
fiumi vicini
Malvaro, Cicana, Sturla,Lavagna, Graveglia
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
Dal paese di Isolona, che si raggiunge dalla Valfontanabuona ove scorre il Lavagna, dirigersi verso Orero. Fermarsi al primo ponte sotto al quale si vede uno spettacolare salto a budello alto almeno otto metri. L'imbarco è a monte del salto e della lunga rapida tormentata che lo precede.
sbarco
subito dopo il salto di due metri in vasca a valle del ponticello del paese di Isolona. Si può proseguire sino al ponte stradale a monte della confluenza con il Lavagna ( quest'ultima discesa è stata effettuta circa 10 anni fa )
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
nessun trasbordo. Attenzione a eventuali tronchi dopo le piene.
idrometro
idrometro di Carasco minimo 1,4 ( la discesa a cui si riferiscono le foto è stata effettuata con idrometro a 1,0 ma aveva piovuto molto nella valle )
locals di riferimento
Francesco Balducci 3489334463
descrizione
Piccolo torrente a pendenza molto elevata, con spettacolari salti e scivoli, tutti visibili dalla strada. Se proseguite verso il secondo ponte di sbarco incontrerete altri passaggi molto divertenti e una goletta con salto centrale da riconoscere assolutamente e ispezionare. E' in corrispondenza di una passerella pedonale. Questo salto è stato disceso con successo circa 10 anni fa ma è difficilmente assicurabile.

Francesco Balducci nel budello iniziale

Paolo Scuderi nel calderone

Sciacca alla chicane