AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Semplice senza particolari difficoltà, nel contempo bello e particolarmente lungo.
periodo migliore
Primavera
imbarcazioni
Kayak |
Canoe chiuse |
imbarco
Balsorano adiacenza super strada SS690 uscita Balsorano. Seguire le indicazioni per la stazione FS e poi passando il passaggio a livello proseguire verso destra.
GPS: Lat.41° 48' 42" N Long.13° 33' 11" E
sbarco
nei pressi di Sora, strada
Comunale Ischitelli
GPS: Lat.41° 44' 50" N Long.13° 37' 01" E
mappa
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
Attenzione allo scarico della centrale idroelettrica di Balsorano
siti web per approfondire
idrometro
descrizione
Nasce nei pressi di Fontanafredda dai monti Simbruini, fra il Colle Secco (m 1482) e il monte Croce Trinità presso Cappadocia. Si getta nel Lago di S.Giovanni Incarico.
La parte navigabile più bella ed adatta anche ai neofiti è il tratto che va da Balsorano a Sora nella valle Roveto.
Semplice senza particolari difficoltà, nel contempo bello e abbastanza lungo.
L'imbarco indicato è quello di Balsorano, anche se è possibile effettuare imbarchi anche a monte.
Fare attenzione allo scarico della centrale idroelettrica di Balsorano.
Dopo una bella passeggiata molto divertente e rilassante, con qualche onda, si arriva in vista di Sora e il fiume tende ad allargarsi e a calmarsi ulteriormente prima di arrivare ad una chiusa.
Lo sbarco indicato è a monte della stessa: lasciare la SS690 (Sora Nord), prendere la SR82 e dopo meno di 1 km prendere la strada Comunale per Ischitelli che porta al fiume (Sx idro).
ATTENZIONE: Coordinate GPS indicative ed inserite al solo scopo di visualizzare la mappa della zona.