regione Lombardia (MN)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


Secondo tratto navigabile con sicurezza


imbarco
A Goito a valle del Ponte, sponda DX
sbarco
A rivalta dietro la chiesa

idrometro
 

descrizione
Imbarcarsi a monte o a valle del ponte di Goito a DX.
A valle del ponte, piccola opera in cemento semidistrutta (ispezionare prima) superabile al centro.
Per 5 km fiume calmo con anse, poi da lontano si vedono opere in cemento che sbarrano il corso.
Sbarcare preventivamente a DX.
L'opera di fronte scolma le piene in un canale artificiale (passaggio impraticable) mentre parte dell'acqua esce a DX in un sifone (poco visibile) che porta nel vecchio alveo del mincio.
Trasbordare le opere a DX e imbarcarsi nel vecchio alveo. Da qui a rivalta non ci sono difficoltà e anche la corrente è lenta, per 5 km in linea d'aria, di piu' considerando le anse.
 
Hanno contribuito a questo report:
Tatanka