regione Liguria (SP)

AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta. Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.


piccolo torrente a pendenza costante con rapide ostruite e talvolta rami aggettanti, molto manovriero.


imbarco
dal paese di Cassego, percorrere la piccola strada asfaltata che mena al torrente, sino al ponticello.
sbarco
dopo la confluenza con il giovane fiume Vara, a monte di Varese Ligure
assistenza da riva
sempre possibile
attenzione
attenzione a due tronchi di traverso nei primi due chilometri. Molta attenzione a un filo spinato che attraversa il fiume dopo un passaggio a esse e a valle di un piccolo affluente, nei pressi di un casolare bianco.

idrometro
ponte di la Macchia sul Vara ( deve essere a 1,2 ) e Nasceto ( gole del Vara a 2,2 )

descrizione
Piccolo torrente incassato in una gola selvaggia,con pendenza costante e rapide ostruite da massi e talvolta da rami e tronchi. Verso la fine la valle si apre e il torrente diventa più facile. Nel complesso divertente se lo si percorre con buon livello.
 
Hanno contribuito a questo report:
Baldo