AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Bel tratto di media difficoltà, in parte in gola boschiva con un breve tratto in gola. Scendibile dopo piogge, scioglimento neve o rilascio della centrale sopra Colli.
periodo migliore
Autunno/Primavera
fiumi vicini
Vandra; Biferno; Tammaro; Melfa
imbarcazioni
Kayak |
Rafting |
imbarco
Imbarco al Ponte Nuovo sotto Colli al Volturno
sbarco
Al Ponte in ferro che da sotto Montaquila attraversa il Volturno prima della confluenza con il Rio Chiaro.
assistenza da riva
Sempre possibile - Sponde sempre percorribili
attenzione
Appena partiti picciol artificaile superabile sulla dx. A due terzi del percoso ricognizione per un passaggio (IV) ad imbuto. Trasbordabile da sponda sx. Più avanti doppio salto artificiale da trasbordare da sponda sx. Attenzione alla tubatura che riporta l'acqua nell'alveo e alla presa d'acqua successiva. Tutti e due si trovano su sponda dx.
idrometro
Gli idrometri non sono consultabili
locals di riferimento
Roma Kayak Mundi - Maurizio 3403996045
descrizione
Bel tratto del Volturno, con acqua bella e trasparente ma che spesso non è scendibile per via del prelievo a monte di Colli al Volturno Meno impegnativo del tratto a monte.
Volendo si può proseguire per altri tre km di II, fino allo sbarramento del metanodotto. Individuare bene lo sbarco su sponda sx.
Con livello alto e buon equipaggio l'abbiamo sceso anche in gommone.