AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Tratto del Cordevole con bel paesaggio, rapide facili e continue, caratterizzato dal passaggio in una gola.
tempo previsto
1,5 ore Ore
periodo migliore
Tutto l'anno dopo forti piogge
fiumi vicini
"Tegnas 5km";" Biois 15 km"
imbarcazioni
Kayak |
Rafting |
Canoe chiuse |
imbarco
Arrivati ad Agordo di fronte all'incrocio con la strada per il passo Duran, subito prima del ponte svoltare a sx. In fondo alla strada si trova un cava, la macchina si può lasciare vicino al fiume.
sbarco
Andando verso Agordo subito prima della galleria svoltare a sx, oltre il ponte la strada finisce, lo sbarco, scendendo il fiume è sulla dx sotto il ponte.
assistenza da riva
Tranne che sulla rapida del ponte, possibile lungo tutto il fiume.
attenzione
Andando all'imbarco visionare sempre il passaggio alla fine della gola, visibile da una strada dismessa dalla parte opposta della galleria rispetto allo sbarco subito sulla sx, percorrerla fino ad un ponte. Il passaggio è sotto il ponte, dal torrente non è più possibile visionarlo perchè la gola non lo permette. Circa a metà torrente ci si trova davanti una parete di roccia che delimita l'inizio della gola, prendere la morta sulla sx e visionare la rapida di entrata,se il livello è basso da fare tutta a sx. Con livello alto è da prendere centralmente. Subito dopo c'è la rapida del Ponte dei Castelli. Dopo circa 1 km si trova l'ultimo passaggio. E' una "S", portarsi sulla sx e al masso tagliare tutto a dx e poi di nuovo a sx (consigliabile visionarlo per la presenza di un sifone sulla sx).
idrometro
locals di riferimento
Fabio Raveane 335 8064509 info@canoaclubdolomiti.it
descrizione
E' il tratto più bello del Cordevole, caratterizzato da rapide facili e continue. Si passa in mezzo a montagne molto alte, dopo circa due km dalla partenza si possono vedere le vecchie miniere di carbone sulla dx. Molto bella e particolare anche la gola nella parte centrale, con il livello alto è molto impegnativa.